Uno spettacolo di MN Dance Company (foto Urška Boljkovac)
La chiusura di Go!2025 tra note e luci di Natale: ecco il programma
Alex Pessotto

L’atto finale è previsto dal 29 novembre al 5 dicembre con il Borderless party. E per il 16 del mese prossimo è fissata l’inaugurazione della nuova galleria Bombi

Un rendering dell’opera “Data Tunnel”
Gorizia visionaria: in Galleria Bombi l’arte digitale di Refik Anadol
Giulia Basso

Presentata l’opera “Data Tunnel” del più celebre artista digitale internazionale. Costata 9 milioni, da dicembre farà del passaggio sotterraneo del periodo asburgico una maxi installazione

Che voto date a Go!2025? I turisti valutano la Capitale europea della cultura
Alex Pessotto
La sfera di giornali ideata dall’artista Michelangelo Pistoletto, tra le protagoniste di Go!2025
Concerti e non solo: così il nuovo Palabigot allunga la scia degli eventi Go!2025
Marco Bisiach
In alto spalti e parquet del Palabigot dopo l’intervento di riqualificazione
Go!2025 convince i giovani: memoria condivisa e benefici per il turismo
Alex Pessotto
Giovani all'inaugurazione di Go!2025
Percorrono in bici 700 km per Go!2025: l’avventura dei tre cicloamici dal Belgio
Licia Dodero
Il gruppo dei tre cicloturisti e amici partiti dal Belgio per raggiungere Gorizia
Le tensioni tra Gect e Zavod sul finale di Go!2025, Kocina: «In ogni famiglia ci sono visioni diverse»
Alex Pessotto
L’apertura di Go!2025 con l’esibizione di Remo Anzovino
Un concerto a metà dicembre per la chiusura di Go!2025: il Comune lancia un bando
Francesco Fain
Uno dei concerti alla Casa Rossa Archivio Bumbaca
Ristoratori e negozianti: «Tecnologia e promozione: ecco su cosa puntare per capitalizzare Go!2025»
Alex Pessotto
Turisti in via Rastello (foto Tibaldi)
L’Ue promuove Go!2025: «La più straordinaria edizione di sempre»
Laura Blasich
(fotoservizio Daniele Tibaldi)
L’eredità della Capitale della Cultura a Gorizia: dagli operatori culturali ottimismo sul post 2025
Alex Pessotto
Bandierine di go!2025 sventolate durante la cerimonia inaugurale
Il nuovo regalo di Pistoletto a Go!2025: un Terzo paradiso transfrontaliero
Alex Pessotto
Michelangelo Pistoletto ha voluto visitare pomeriggio la piazza della Transalpina (Tibaldi)
Ecco l’obelisco della pace alla Casa Rossa di Gorizia
Francesco Fain
Cittadini attorno a Go!Pharus illuminato: l'accensione è avvenuta in serata. Foto Marega e Bumbaca.
A Gorizia un obelisco di luce per illuminare lo spirito di Go!2025
Francesco Fain
Il cantiere per l'Obelisco di Gorizia (Tibaldi)
I sindaci di Gorizia e Nova Gorica a Bruxelles: «Libera circolazione penalizzata dal ritorno dei confini fra Stati»
Giulio Garau
Ziberna e Turel con l’ambasciatrice slovena Ipavic e all’evento
Effetto Go!2025 sul turismo 2026 a Gorizia: prime prenotazioni per gennaio e febbraio
Francesco Fain
Turisti a Gorizia (Tibaldi)
Teste XL di Messerschmidt: entro 15 giorni l’installazione a Gorizia e Nova Gorica
Francesco Fain
Le Teste XL
Gorizia avrà un nuovo trenino turistico per Natale e la coda della Capitale europea
Francesco Fain
l nuovo trenino turistico acquisito da Apt che sarà utilizzato a Gorizia
Festa in Transalpina con la palla a spicchi: debutta il campo che abbatte i confini
Marco Bisiach
Alcuni momenti dell'inaugurazione del nuovo campo di basket senza confini (foto Marega)
A Gorizia l’obelisco Go!Pharus prende forma con colori, luci e versi di sei poeti
Francesco Fain
Un rendering dell’obelisco che verrà inaugurato nella serata di sabato 18 ottobre
Lo sguardo sull’ex confine di McCurry approda il 25 ottobre a Casa Morassi a Gorizia
Alex Pessotto
Il fotografo statunitense Steve McCurry con la sua Leica al collo