Giornata conclusiva con la premiazione di Science Book of the Year, assegnato a Martina Ardizzi. Nella cinquina anche il matematico Quarteroni. La prossima edizione sarà dal 25 al 27 settembre 2026
Teatro Verdi pieno e file all’esterno per l’evento con il chimico Kobilka. Lezione fra linguaggio delle cellule e strada percorsa fino al premio del 2012
Carraro, sacerdote cardiologo e direttore di Cuamm, sul palco: «Il mio sogno è che siano sempre di più gli africani a poter provare orgoglio nell’aiutare loro stessi»
L’inizio ufficiale della kermesse alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali. Si osserverà un minuto di silenzio per Marta Giannelli durante l’evento con il Nobel Kobilka
Il fisico inventore del microprocessore e ospite a Trieste Next spiega la sua teoria: «Assieme al libero arbitrio può svelare i misteri della quantistica»
La docente di Psicologia e professoressa emerita in Neuroscienze alla Sapienza di Roma: «Il nostro cervello ha capacità immense che però non sono illimitate»