Martina Ardizzi vince il Trieste Next 2025

La neuroscienziata conquista giuria e lettori con L’algoritmo bipede, esplorando l’evoluzione di mente, corpo e tecnologia

Giorgia Pacino
Martina Ardizzi trionfa al Premio Trieste Next 2025 (Foto Silvano)
Martina Ardizzi trionfa al Premio Trieste Next 2025 (Foto Silvano)

È Martina Ardizzi, neuroscienziata, narratrice e docente di Psicobiologia, la vincitrice del premio Trieste Next – Science Book of the Year.

Il suo “L’algoritmo bipede. L’avvincente storia di come mente, corpo e tecnologia evolvono insieme”, edito da Egea, ha conquistato la giuria scientifica e i 300 lettori giunti da tutta Italia per votare la cinquina finalista.

Martina Ardizzi trionfa al Premio Trieste Next 2025

Secondo classificato il matematico Alfio Quarteroni, con “L’intelligenza creata” (Hoepli), terzo posto per Emilio Cozzi, con “Geopolitica dello Spazio” (Il Saggiatore), seguito da Giuliano Benenti, Giulio Casati, Simone Montangero, autori di “Il computer impossibile” (Raffaello Cortina Editore), e Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli).

Premiata sul palco del Teatro Miela dal vincitore dello scorso anno, il fisico Piero Martin, Ardizzi racconta come il nostro cervello si stia adattando alle nuove tecnologie. «Quello che accade oggi è che ci domandiamo quale sia il limite tra umano e non umano e ciò che ci distingue. Credo che la nostra caratteristica più umana, che queste tecnologie possono aumentare, sia quella di farci delle buone domande. E Trieste Next è il luogo in cui le domande possono prendere corpo».

Riproduzione riservata © Il Piccolo