Gli olandesi aprono a Lussingrande un albergo boutique

LUSSINGRANDE. Non solo russi a Lussino, ma anche olandesi. Nella marea di investitori e proprietari di ville e appartamenti giunti da Mosca e dintorni, si è incluso pure il “tulipano” Jack van der...

LUSSINGRANDE. Non solo russi a Lussino, ma anche olandesi. Nella marea di investitori e proprietari di ville e appartamenti giunti da Mosca e dintorni, si è incluso pure il “tulipano” Jack van der Meulen, che ha voluto trasformare l’ex scuola italiana di Lussingrande in un albergo boutique 4 stelle, che dovrebbe aprire i battenti l’anno prossimo, alla vigilia dell’alta stagione turistica.

L’impianto, posizionato in una zona stupenda, nel bel mezzo di una natura ancora incontaminata, ha già un nome: si chiamerà Dolphin Suites Croatia. Interessante rilevare come l’imprenditore olandese sia stato il primo su quest’isola a volere intitolare il suo hotel a quello che è uno dei simboli di Lussino, il delfino. In accordo con l’istituto Mondo blu (Plavi svijet), che si occupa della tutela della colonia di delfini presenti nelle acque lussignane, ogni ospite dell’albergo avrà l’affidamento a distanza di un esemplare di mammifero marino, adozione della durata di un anno. L’iniziativa rientra nei progetti di tutela dei delfini (circa 200 esemplari) ad opera di Mondo blu. Il Dolphin Suites Croatia, che sarà aperto 10 mesi all’anno, potrà ospitare fino a 34 turisti, mettendo a disposizione 17 stanze e 3 appartamenti. Occuperà da 6 a 10 persone («la forza lavoro sarà lussignana», ha specificato l’investitore), avrà bar e ristorante e una piscina all’aperto.

Il ristorante offrirà piatti tradizionali di diverse cucine europee. Per quanto attiene all’altro locale, si tratterà di un bar tapas. Non è tutto poichè gli avventori potranno recarsi, se interessati, nella sottostante cantina, che comprenderà una vasta scelta di vini croati, sloveni, italiani, francesi e di altre zone d’Europa. «I nostri ospiti – ha aggiunto van der Meulen – saranno sistemati in un edificio d’importanza storica, che avrà un aspetto romantico e servizi all’altezza. E poi Lussingrande è una cittadina bellissima, davvero speciale». (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo