Gli “scarpetti” dalla Carnia al teatro Rossetti di Trieste

La calzatura tradizionale, rilanciata dal museo Gortani con un corso di formazione diventerà adesso la scarpa ufficiale delle maschere dello Stabile regionale
Giovanni Tomasin
Gli speciali scarpèts realizzati dal corso di formazione dell’Enaip e del Gortani per il Teatro Stabile Rossetti di Trieste Fotoservizio di Andrea Lasorte
Gli speciali scarpèts realizzati dal corso di formazione dell’Enaip e del Gortani per il Teatro Stabile Rossetti di Trieste Fotoservizio di Andrea Lasorte

Mal ve ne incolga se le chiamate “friulane”. Con questo nome infatti la scarpa caratteristica delle nostre montagne è diventata un fenomeno planetario

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo