Goal a grappoli tra musica e rievocazioni storiche
CORMONS. Etica, fair play e musica. Questi i capisaldi della terza edizione di “Goal a Grappoli”, che impreziosisce il weekend culturale di Cormons dopo il felice prologo di “Quelli che… aspettano Goal a Grappoli” sabato scorso con la presentazione del libro di Matteo Femia e Francesco Pira “Bruno Pizzul – Una voce Nazionale” alla presenza oltre che dell’ex telecronista Rai, anche dei giornalisti Gigi Garanzini e Giovanni Marzini e del procuratore Claudio Pasqualin.
Oggi alle 18 in piazza 24 maggio a Cormons (in caso di maltempo nella attigua sala civica) si terrà infatti la conferenza inaugurale della manifestazione che quest’anno unisce sport e musica. «Etica e valori comunicati in ambito musicale e sportivo», questo il titolo dell’incontro condotto dal professor Francesco Pira dell’Università di Udine, che vedrà come relatori anche i giornalisti Bruno Pizzul ed Italo Cucci, l’ex arbitro internazionale Paolo Casarin, l’allenatore del Novara Attilio Tesser, il cantante degli Avion Travel Peppe Servillo, i docenti dell’Università del Molise Ivo Germano e dell’Università di Napoli Raffaele Savonardo ed Enza Maria Paolino. Nel corso della serata sarà consegnato un premio alla carriera alla giornalista Rai Gabriella Fortuna.Il connubio tra sport e musica proseguirà alle 21 sempre in piazza 24 Maggio (in Teatro Comunale in caso di maltempo) con un concerto del trio Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax) e Natalio Mangalavite (piano) che proporrà brani dedicati al mondo del calcio tratti dal loro album “Fùtbol”.
“Goal a grappoli” continuerà domani con una mattinata cinematografico-letteraria: dalle 10.30 infatti sarà proiettato nella sala civica la pellicola “Subbuteopia”, di Pierr Nosari che racconta la leggenda e l’epopea del calcio da tavolo. A seguire si terrà un dibattito guidato da Bruno Pizzul su Giacinto Facchetti e Giacomo Bulgarelli alla presenza di Gianfelice Facchetti, autore della biografia “Se no che gente saremmo” dedicata al padre, e di Italo Cucci, che ha scritto il volume biografico “Il mondo di Giacomo Bulgarelli”. In serata alle 21 il Gran Galà dedicato ai 100 anni del Guerin Sportivo condotto da Bruno Pizzul e Francesca Spangaro: intervengono tra gli altri Italo Cucci, Matteo Marani, Roberto Beccantini, Gigi Del Neri, Edi Reja, Maurizio Trombetta, Claudio Pasqualin e Nicola Berti. Nel corso della serata saranno raccolti dei fondi a favore della Fondazione Stefano Borgonovo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo