Gomme tagliate da vandali Stretta ai controlli in vista

«Ci stiamo accordando con gli altri colleghi delle forze dell’ordine, stiamo lavorando sulla situazione segnalata, perché c’è molto malumore, è un problema sentito dalle persone e va risolto». Così...
Lasorte Trieste 13/02/18 - Salita al Promontorio, Via Lazzaretto Vecchio, Via Economo, Danneggiamenti Auto
Lasorte Trieste 13/02/18 - Salita al Promontorio, Via Lazzaretto Vecchio, Via Economo, Danneggiamenti Auto

«Ci stiamo accordando con gli altri colleghi delle forze dell’ordine, stiamo lavorando sulla situazione segnalata, perché c’è molto malumore, è un problema sentito dalle persone e va risolto». Così il comandante provinciale dei Carabinieri di Trieste, colonnello Daniel Melis, in merito ai tanti danneggiamenti registrati soprattutto su salita al Promontorio e anche in via Economo e via del Lazzaretto vecchio, dove da tre mesi chi vive e lavora nella zona lamenta tanti episodi di gomme tagliate o bucate e altri atti di vandalismo contro le auto parcheggiate. «Abbiamo ricevuto anche noi, come la Questura e la Polizia locale, diverse denunce – racconta – e stiamo valutando come procedere. Al momento non abbiamo elementi o idee precise su chi possa essere la persona che colpisce le macchine, anche perché non ci sono mai obiettivi precisi o collegamenti con determinate auto. Pare più il comportamento di uno squilibrato, che danneggia a caso ciò che trova al suo passaggio. Nessuno inoltre – aggiunge – ha mai notato una o più persone in azione».

Il problema è emerso alcuni giorni fa, segnalato in particolare da alcuni residenti, stanchi di dover sostituire penumatici con i conseguenti costi e disagi o di dover parcheggiare lontano da casa per la paura di nuovi danni ai veicoli. I primi episodi erano emersi tra novembre e dicembre e si sono ripetuti poi quasi ogni weekend, sempre nelle ore notturne. Le ultime gomme forate, in ordine di tempo, risalgono allo scorso fine settimana, quando un’auto, tuttora in sosta su Salita al Promontorio, è stata messa ko, probabilmente da una sorta di punteruolo. Parlando con gli esercenti della zona, è risultato che molti clienti si sono lamentati ripetutamente per i danni subiti e in qualche caso gli stessi gestori dei locali presenti sulla via sono rimasti bloccati con il proprio mezzo, con tutte e quattro le gomme squarciate. Tanti anche i residenti che hanno dovuto fare i conti con pneumatici da sostituire, alle volte anche con specchietti e tergicristalli divelti o portiere rigate.

In un solo condominio in tre hanno presentato denuncia per il disagio subito e alcuni residenti sono corsi ai ripari con un’assicurazione ad hoc, altri invece stanno cercando di parcheggiare verso Campo Marzo o comunque fuori dall’area colpita. C’è anche chi si sta dotando di telecamere, in particolare alcuni bar che vogliono posizionarle all’esterno. Tutti comunque auspicano che vengano al più presto potenziati i controlli in orario serale e notturno, nel fine settimana, da parte delle pattuglie o con alcuni agenti in borghese, con l’intento di cogliere sul fatto la gang o il singolo vandalo, che sta gettando nello scompiglio tutta la zona.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo