“Gorizia in bici” più forte del cielo grigio
Il primo impatto, con un cielo grigio grigio che minacciava pioggia, non è stato dei migliori. Poi, però, con il passare delle ore, anche qualche raggio di sole è arrivato a premiare i partecipanti a “Gorizia in bici”, la pedalata cicloturistica cittadina organizzata ieri per l'undicesimo anno consecutivo dall’Advs “Remo Uria Mulloni” di Gorizia. Magari l'edizione 2012 non è stata super nei numeri, visto che a fronte delle 150 e più presenze dell'anno scorso e di quelli passati, quest'anno alla partenza dal piazzale Donatori di Sangue di via Boccaccio c'erano poco più di 100 persone. Ma, si sa, in questi casi le previsioni del tempo sono decisive. Tanto più che in zona in contemporanea erano state organizzate – magari non con gran tempismo – manifestazioni simili, che hanno così ridotto il numero dei possibili partecipanti a Gorizia. «Un grazie sincero va a tutti coloro che hanno collaborato a questa giornata, a partire da Polizia locale e Protezione civile, oltre che a tutti i volontari impegnati con noi», ha detto la presidente della sezione Advs Patrizia Zampi. Tra i partecipanti anche l'assessore comunale (ma in questo caso soprattutto in veste di donatore con 33 donazioni alle spalle) Francesco Del Sordi, mentre il collega di giunta Alessandro Vascotto ha dato il via ufficiale al giro ciclistico. Del resto il Comune ha patrocinato come sempre l'evento. Partiti da via Boccaccio i ciclisti hanno attraversato il centro storico (da piazza Vittoria a via Carducci, fino a piazza Medaglie d'Oro) per poi proseguire verso piazza Transalpina e tornare verso sud lungo via Giustiniani. In tutto 15 chilometri circa, con arrivo intorno alle 12 al convitto salesiano San Luigi. Qui pastasciutta per tutti, ed un premio speciale al gruppo più numeroso, quello formato da 10 studenti: una coppa offerta dalla Tabaccheria Fontana, la cui titolare Antonella è la figlia di quel Remo Uria Mulloni a cui la sezione dell'Advs di Gorizia è dedicata.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo