Goriziani pazzi per il pattinaggio: la pista sarà attiva sino al 12 gennaio
L’assessore Cagliari: «Ci hanno chiesto un’altra proroga sino al 19. Vediamo». Il bilancio del programma delle feste
Piace. Parecchio. La pista di ghiaccio allestita dal Comune di Gorizia nel cuore di piazza Vittoria si sta dimostrando una delle attrazioni principali della programmazione delle festività di fine e inizio anno. I goriziani sono “pazzi” per il pattinaggio. Prova ne sia che l’amministrazione comunale, di concerto con i gestori, ha deciso di lasciarla attiva sino al 12 gennaio. Ma potrebbe esserci un’ulteriore novità, per ora soltanto abbozzata.
«Ci hanno chiesto una proroga ulteriore sino al 19 - rivela Luca Cagliari, assessore comunale ai Grandi eventi -. Per ora, è soltanto una proposta perché dobbiamo assicurarci che non ci siano problematiche legate all’ormai prossima inaugurazione della Capitale europea della cultura fissata, come ben noto a tutti, per l’8 febbraio. Le valutazioni sono in corso. Se non dovessero esserci particolari intoppi o sovrapposizioni, daremo il disco verde al prolungamento sino al 19. Al momento, è un po’ presto per confermarlo, ma la possibilità c’è».
Già, perché questa iniziativa è stata promossa senza se e senza ma dai sempre ipercritici goriziani. Se per altre iniziative del “Dicembre goriziano”, sui social è piovuta qualche critica, sulla pista nessuno (o quasi) ha avuto da ridire ed è un record nella città che, oltre ad essere Capitale europea della cultura, è anche capitale, con la “c” minuscola, della lamentazione. «Mi risulta che questa attrazione piaccia parecchio. Del resto, basta passare in piazza Vittoria per rendersene conto - continua Cagliari -. Siamo felici di esser riusciti, anche quest’anno, a prevedere questo ingrediente nel ricco programma di fine e inizio anno».
Ed è già il momento di tracciare un bilancio del “Dicembre goriziano” che, quest’anno, è stato davvero molto ricco, complici anche le maggiori risorse a disposizione. «Credo sia andata molto bene ma non deve essere il sottoscritto a dirlo. Sul palco sono saliti ospiti di livello e mi piace sottolineare, ad esempio, il grande successo ottenuto dall’esibizione di Jerry Calà ma non dimenticherei anche gli altri eventi. Quest’anno abbiamo voluto proporre qualcosa di diverso per celebrare l’arrivo del 2025 che è un anno speciale per la nostra città».
Il programma odierno (extra pista di pattinaggio) prevede, dalle 15, spettacoli di “giocolieri comici” lungo le vie della città, sperando che il maltempo non voglia mettersi di traverso mentre alle 18 prenderà il via, in piazza Vittoria, lo spettacolo “Voglio tornare negli anni Novanta”, un dance show musicale con animazione. Domani, invece, ci sarà in via Pola, nel quartiere della Campagnuzza, la spettacolare discesa dei Re Magi e della Befana dal campanile della chiesa della Madonna delle Misericordia alle 17.30. Alle 18, infine, il concerto della live band “Sos” sul palco allestito in piazza Vittoria.
Tutti gli eventi - evidenzia, una volta di più, l’amministrazione comunale - sono ad ingresso gratuito perché l’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere le famiglie oltre alle persone di tutte le età. Il maxi-cartellone di eventi è stato messo a punto dal Comune con il sostegno della Regione, di Promoturismo Fvg e della Camera di commercio della Venezia Giulia, con la regia della società Vivace Eventi in collaborazione con The Groove factory e Radio Gioconda.
Anche quest’anno hanno dato il loro contributo le aziende Witor’s e Perfetti Van Melle. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo