Scontro sul raccordo autostradale a Sgonico: tre feriti, gravi due donne: cosa sappiamo

Chiuso per alcune ore il tratto tra Sistiana e Sgonico in direzione Trieste: grossi disagi al traffico con ripercussioni anche in Costiera

Maria Elena Pattaro

Un colpo improvviso, fortissimo, da dietro mentre viaggiavano sul raccordo autostradale 13. L’auto che si accartoccia e la corsa frenetica dei soccorritori per estrarle dalle lamiere e prestare le prime cure.

Tre feriti, due donne gravi

Due donne, di 41 e 80 anni, sono ricoverate in gravi condizioni dopo il tamponamento di venerdì mattina. L’altra passeggera della Fiat Punto, una 14enne figlia della signora alla guida, se l’è cavata restando praticamente illesa. All’ospedale, con lesioni lievi, è finito anche l’autista del furgone che le ha colpite.

Tre feriti, cinque mezzi coinvolti (di cui due in maniera marginale) e traffico in tilt, visto che il tratto è rimasto chiuso per due ore, con decine di mezzi pesanti che si sono riversati sulla strada costiera. È il bilancio dell’incidente avvenuto ieri mattina verso le 9.40 lungo il Ra13, tra Sgonico e Sistiana, in direzione Trieste. La carambola si è verificata poco distante dalla galleria di Prosecco, a ridosso di un tratto interessato da un restringimento di carreggiata.

Prima ricostruzione 

Stando a una prima ricostruzione dei fatti, il furgone ha colpito da dietro la Fiat Punto incolonnata nel traffico. Nel tamponamento sono stati coinvolti (con conseguenze ben più lievi) altri tre veicoli, tra cui un camion. L’urto più impattante è senza dubbio quello avvenuto tra il furgone e la Punto. Tanto da sfasciare l’utilitaria e accartocciare il muso del furgone, spargendo detriti sulla carreggiata. Ad avere la peggio sono state le occupanti della vettura, in particolare la 41enne alla guida e la signora di 80 anni seduta a bordo.

La situazione è parsa fin da subito molto seria. In pochi minuti sono arrivate sul posto tre ambulanze, automedica e anche l’elisoccorso decollato da Udine. Oltre a una squadra di Vigili del fuoco proveniente dal distaccamento di Opicina, diverse pattuglie della Polizia stradale e personale di Anas. I pompieri hanno estratto le due ferite rimaste incastrate all’interno dell’abitacolo, per poi affidarle alle cure dei sanitari.

Il personale del 118 le ha stabilizzate e intubate sul posto, proseguendo la corsa verso gli ospedali, in codice rosso. La conducente, che ha riportato un brutto trauma cranico, ha raggiunto in un primo momento Cattinara per essere poi trasferita a Udine.

L’anziana, invece, è stata portata in elicottero direttamente all’ospedale Gervasutta della città friulana con traumi al torace e alla testa. Le due donne sono tuttora ricoverate e la prognosi rimane riservata. Praticamente illesa, invece, la passeggera 14enne, portata al Pronto soccorso per accertamenti. Il conducente del furgone, uscito da solo dal mezzo, se l’è cavata con traumi di lieve entità.

 

Le ripercussioni sulla viabilità 

 

Le cause dell’incidente sono ora al vaglio della Polstrada. A innescare lo schianto potrebbe essere stata una distrazione. Il tratto autostradale è rimasto chiuso per circa due ore, con uscita obbligatoria a Sistiana per chi proveniva da Monfalcone. Il traffico si è riversato dunque sulla viabilità ordinaria, intasata dai mezzi pesanti. —

 

 

La lunga coda da Sistiana a Sgonico (Lasorte)
La lunga coda da Sistiana a Sgonico (Lasorte)
Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Piccolo