Gradisca, 5 in lizza per Palazzo Torriani

GRADISCA. Elezioni affollate a Gradisca, con addirittura 5 candidati alla successione del primo cittadino uscente, Franco Tommasini. Nel 2004 e nel 2009 non si era andati oltre i 4 pretendenti alla carica di sindaco. Ben 11 le liste collegate ai diversi candidati e depositate agli uffici elettorali, per un totale di 159 aspiranti consiglieri comunali. La giornata di ieri si è conclusa senza colpi di scena. Come avevamo anticipato ieri su queste colonne, ai 4 schieramenti gia' ufficializzati si è aggiunta una quinta candidatura, quella di Massimiliano Donninelli, 41enne originario di Jesi: si tratta di un docente al Conservatorio “Tartini” di Trieste, stimato direttore d'orchestra nonchè responsabile di diversi progetti culturali. Tutto come previsto anche in casa 5 Stelle, dove è stata ufficializzata la candidatura a sindaco di Michele Freschi. Noti da tempo gli altri candidati: Linda Tomasinsig per il centrosinistra, Alessandra Fornasir per un polo moderato e trasversale, Claudio Verdimonti per la civica “Il Valore dei Cittadini”. Oggi o al piu' tardi domani gli uffici procederanno al sorteggio per l'ordine di apparizione dei candidati sulla scheda elettorale con cui si voterà domenica 25 maggio.
Candidata sindaco
LINDA TOMASINSIG
41 anni, insegnate e assessore uscente. è sostenuta da una colazione di centrosinistra.
Rifondazione-Comunisti italiani: Stefano Aschi 20 anni, Michele Bassanese 38, Dario Furlan 50, Edoardo Gallovics 76, Nicola Gava 36, Claudio Lorenzon 63, Antonello Marega 35, Patrizia Marega 46, Athina Morelli 26, Rosa Pugliese 27, Franco Ragione 51, Leslie Reggio 56, Roberta Silvestri 45, Livio Tomasini 38, Nevi Toso 60, Giuliano Zeriali 53.
Cambiamo verso Gradisca: David Cernic 45 anni, Paola Visintin 45, Tiziano Zollia 45, Michele Sersale 54, Enrico Cavallero 44, Marta Cervo 53, Furio Gaudiano 54, Antonio Gallo 32, Fabiano Rizzotti 57, Mariella Longobardi 45, Davide Catano 24, Erika Marconato 27, Mauro Puntin 52.
Partito democratico: Michela Becci 44 anni, Enzo Boscarol 59, Paolo Bressan 54, Stefano Capacchione 47, Fabrizio Carducci 39, Francesca Colombi 39, Simona Frigerio 45, Manuela Giangreco 31, Fabio Lorenzon 49, Alessandro Maffi 71, Alessandro Pagotto 37, Patrizia Patti 41, Erika Postir 21, Norberto Righi 51, Marco Zanolla 28, Alice Zanon 28.
Obbiettivo Gradisca con Linda: Francesco Sciapeconi 29 anni, Carlo Tomaso Cantarella 30, Vanessa Carbone 20, Alessandro Craighero 28, Monica Marizza 40, Amalia Cellie 58, Noris Perco 59, Fabrizio Seri 37, Graziella Spessot 70, Gianni Surian 67, Bruno Usopiazza 53, Amelia Di Filippo Roma 47.
Candidata sindaco
ALESSANDRA FORNASIR
61 anni, ingegnere e coordinatore uscente delle Consulte comunali, Alessandra Fornasir è sostenuta da un polo moderato con quattro liste civiche che vanno dal centrosinistra al centrodestra.
Gradisca per tutti: Diego Ravasin 55 anni, Massimiliano Cattarin 41, Marco Zollia 61, Lorena Cuca 44, Lisa Tessari 37, Claudio Moscatiello 49, Cinzia Lorenzon 38, Francesca Crassini 35, Marco Marizza 58, Giorgio Bregant 56, Valentina Ursic 40, Luciano Bressan 58, Mario Boscarol 65, Domenico Guglielmo 74, Luca Stabile 48, Edi Perco 66.
La nostra Gradisca: Gianpaolo Cocco 41 anni, Rocco Sinicropi 63, Alberto Zuttion 45, Valentina Cascione 25, Matteo Lanarini 67, Mercedes Depol 9, Marina Di Bert 50, Mariacristina Montanari 28, Sarah Nazzaro 26, Igor Bezzi 41, Riccardo Deana 33, Andrea Di Bert 47, Umberto Ceci 66, Gabriella Puzzi 75, Marilena Bernobich 28, Paola Marega 56.
Gradisca unita: Walter Cocco 65 anni, Renzo Battauz 59, Luca Massa (31, Marina Furlan 52, Stefano Plett 34, Maurizio Inglese 54, Gabriele Sulli 24, Mara Vecchiet 48, Fabio Barletta 55, Adriana Rizzotti 65, Neva Codermazzi 41, Cristiano Rett 66, Elisa Sottosanti 30, Davide Rigonat 39, Gian Giulio Semino 68, Alessandro Quarino 47.
Responsabili per Alessandra Fornasir: Paolo Lazzeri 50, Gaetano Amendola 49, Alessandro Ballaben 43, Ettore Guido Basiglio Ribaudo 47, Tiziana Boschian 50, Marco Buttignon 26, Anna Culot 36, Fabio Fatigati 52, Stefano Fumo 46, Ilva Greatti 67, Michela Larghi 35, Gerardo Nazzaro 52, Claudio Perco 47, Stefano Perco 44, Andrea Picchielli 24, Cristina Ronco 49.
Candidato sindaco
CLAUDIO VERDIMONTI
62 anni, ingegnere e contitolare di studio commercialista, capogruppo di minoranza uscente, sostenuto da una lista civica su cui convergono Cittadini, IdV e Psi.
Il valore dei cittadini: Giovanni (Vanni) Boscarol 51 anni, Sandro Bressan 67, Marina Cecot 56, Gianna Cera 51, Antonella Condina 53, Maurizio Fuser 57, Ezio Gallas 57, Alessandro Grandi 32, Marco Gravante 37, Andrea Lenardi 35, Daniele Marega 47, Maria Masau 62, Federico Movia 23, Franco Pelos 39, Gabriele Pierro 26, Donatella Serafino 29.
Candidato sindaco
MICHELE FRESCHI
39 anni, dipendente pubblico,è il candidato del Movimento 5 Stelle, al debutto in città.
Movimento 5 Stelle: Franco De Rose 50 anni, Nastassija Masseria 33, Davide Mauri 38, Marco Moratto 47, Domenico Piccinni 38, Eleuterio Proia 57, Luca Sorci 22, Denis Tommasini 32, Claudia Mauri 42, Viviana Reia 30, Martina Benvegnù 24.
Candidato sindaco
MASSIMILIANO DONNINELLI
Docente al conservatorio “Tartini” di Trieste, 42 anni, è la sorpresa dell'ultim'ora. È il candidato del Partito liberale italiano.
I Liberali: Barbara Gazzillo 44 anni, Alessio Bergamasco 53, Franca Di Giovanna 39, Paolo Pedarra 37, Sirio Mukerli 56, Deborha Ievolella 38, Maria Luisa Mauri 56, Flavio Pibiri 42, Adriano Plazzotta 56, Massimo Zuppet 36, Federico Laurencich 44.
Luigi Murciano
Riproduzione riservata © Il Piccolo