Grado isola del Natale tra i presepi in mostra spettacoli e solidarietà
GRADO. Prende il via oggi il contenitore “Grado isola del Natale” che si snoderà attraverso tutte le feste fino al giorno dell’Epifania. La giornata partirà con i presepi ma si presenta anche con una novità, la prima edizione di “Voci di Natale”, uno spettacolo di musica e danza in programma questa sera. E oggi nel tardo pomeriggio va in scena anche un altro spettacolo non meno affascinante, incentrato sul fuoco e la luce.
A partire infatti dalle 17.30 campo Patriarca Elia ospiterà “Lux Antiqua”, ovvero il grande spettacolo del fuoco e della luce che viene riproposto dopo il successo ottenuto lo scorso anno.
E arriviamo a questa sera, quando dopo la presentazione ufficiale della rassegna dei presepi al Palazzo regionale dei congressi con inizio alle 20.45 sarà proposto “Voci di Natale”. Una novità, come si diceva, organizzata da Comune, Sogit, Korto di Luca e Roberto, Supersonic Music School di Francesco Contadini, Dance All Day di Nicole Cadenaro.
L’iniziativa vuole essere un’occasione d’incontro della comunità con la possibilità di uno scambio augurale. Un po’ come avveniva anni fa grazie alla Compagnia Spettacoli Viaggianti, seppure l’impostazione degli spettacoli è parecchio diversa.
Ci sarà inoltre l’opportunità di dare visibilità agli interpreti della serata, grandi e bambini, supersonici e misteriosi, che calcheranno il palco.
Come spiegano i promotori sarà anche l’occasione della fruizione, da parte del pubblico, di espressioni visive, musicali, iconiche e cinetiche certamente inusitate per l’Isola del Natale.
Non per ultima la nota che riguarda l’aspetto benefico. L’ingresso alla serata è gratuito, ma la serata è finalizzata anche a raccogliere fondi a favore dell’Associazione DinAmici per il progetto “Una nuova Neuropsichiatria infantile per il San Polo di Monfalcone”.
Il ponte dell’Immacolata (anche per domani sono previsti diversi appuntamenti) parte alla grande, caratterizzato dalla presenza di diversi turisti, perlopiù in arrivo dall’Austria.
Turisti che, unitamente agli altri fedeli, parteciperanno alle celebrazioni religiose previste per oggi in Basilica. Una messa sarà celebrata inoltre a Fossalon e anche al Santuario dell’isola della Madonna di Barbana.—
An. Bo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo