A Grado la spiaggia “vecia” in festa per i 20 anni del Piper
Lo stabilimento della Costa Azzurra, votato nel 2024 fra i migliori 10 beach club d’Italia, dal 2005 è stato rilanciato dal gestore Troian diventando anche un riferimento culturale

Considerate le problematiche che investono da tempo il mondo degli stabilimenti balneari (si pensi in particolare alla legge Bolkenstein europea in fatto di concessioni, ma non solo alle conseguenze di questa), raggiungere oggi il traguardo dei 20 anni di gestione non è cosa da poco. Soprattutto se si è sempre e continuamente modernizzato lo stabilimento con investimenti per adattarlo alle nuove esigenze della clientela.
Così vale un po’ per tutti gli stabilimenti, ma in questo caso il riferimento è per uno di quelli della spiaggia della Costa Azzurra, il Piper Beach, che da quando è stato preso in mano da Bruno Troian, sostenuto in seguito dalla moglie Ilaria, ha non solo cambiato volto ma è diventato anche un importante centro non solo di divertimento, musica e animazione ma anche un punto di riferimento culturale.
L’anniversario sarà ricordato con un semplice ma festoso incontro tra la proprietà e tutti i collaboratori. Dal 2005, quando è arrivato lo stesso Troian, lo stabilimento della cosiddetta (per i gradesi) spiaggia “vecia”, dove oggi ce ne sono anche altri tre, ha vissuto una continua evoluzione. Quella più vistosa che lo ha letteralmente trasformato risale a una decade fa, ma migliorie vengono fatte ogni stagione tanto che il gradimento del pubblico è sempre in aumento. Un successo che lo scorso anno ha portato lo stabilimento a essere votato come uno dei 10 migliori beach club d’Italia.
Un traguardo che non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la lungimiranza dei titolari e la costanza dei collaboratori che, tutti assieme, con passione e dedizione, hanno contribuito a far crescere questa realtà. Si parlava di centro di animazione, intrattenimento e anche di cultura. Oltre ai settimanali appuntamenti musicali non mancano, infatti, altre iniziative come quelle programmate e allestite dalla Signora delle Fiabe, che si svolgono ormai da diversi anni e sempre con una folta partecipazione di bambini e ragazzi.
Lo stabilimento Piper è diventato inoltre un centro culturale dove vengono presentati dei libri, in particolar modo per dare la possibilità di far conoscere scrittori e studiosi del Fvg e del Triveneto in generale. E ciò non può che aggiungere merito a quanto viene fatto. E poi la Gradese Calcio. Troian non si limita, infatti, alla gestione dello stabilimento balneare ma assieme agli altri del Direttivo della società calcistica lagunare, presieduta da Julian Scachinke, si occupa appunto della Gradese Calcio come vicepresidente dedicandosi in particolare al settore giovanile. Lo ricordiamo perché puntualmente le presentazioni della squadra vengono fatte proprio nell’area del Piper.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo