Graffiti del Mercato coperto verso l’addio

A giorni l’intervento di pulizia delle pareti “offerto” da un gruppo di cittadini. Ok dalla Soprintendenza
Lasorte Trieste 13/03/17 - Via Carducci, Mercato Coperto, Nuove Scritte Spray
Lasorte Trieste 13/03/17 - Via Carducci, Mercato Coperto, Nuove Scritte Spray
Ancora poche settimane e spariranno i graffiti che da marzo deturpano la facciata del Mercato coperto. Lo ha annunciato l’assessore al Commercio Lorenzo Giorgi, che sta coordinando l’iniziativa di un gruppo Facebook. «Alcuni triestini si sono fatti avanti per dare il proprio contributo a pulire le scritte - fa sapere l’esponente della giunta Dipiazza -. È un gesto apprezzato che il Comune approva».


I graffiti sono opera di alcuni writers, peraltro autori di analoghi scarabocchi nei palazzi del centro: quattro ragazzi, due ventenni e due minorenni, smascherati dalle telecamere un paio di mesi dopo il raid e denunciati per imbrattamento. Ma un minorenne, ritenuto il “capo” della banda, vale a dire l’autore materiale delle scritte, ha ricevuto anche la maxisanzione di 10mila euro emessa sulla base del vecchio regolamento comunale.


L’intervento di pulizia, per quanto se ne sia già parlato, non è stato ancora portato a termine perché necessitava del via libera della Sovrintendenza. «Bisogna rispettare i colori e la tonalità esatta con cui è dipinto l’edificio - puntualizza Giorgi - e l’autorizzazione non è immediata. Tra l’altro pure questa, essendo un’opera pubblica, deve essere eseguita con tutti i crismi di un lavoro. Cioè non è possibile che un’associazione possa pitturare alcunché, in piena autonomia, seppur animata da un buon proposito. Servono un responsabile sicurezza e precise garanzie e tutele. Anche se qualcuno ci regala l’intervento, perché di questo si tratta, noi dobbiamo adeguarci all’iter amministrativo e burocratico, oltre a quanto ci dice la Sovrintendenza soprattutto per quanto riguarda il colore da utilizzare. Da quanto mi risulta, non sarà l’associazione che ha avuto l’idea a occuparsene direttamente, quanto piuttosto una ditta specializzata. Ora aspettiamo che finisca l’estate e a settembre potremo procedere».


Non è stata fissata una data esatta, ma secondo le indicazioni dell’assessore a metà del mese prossimo potremo vedere all’opera una ditta ad hoc incaricata dal gruppo Facebook. L’evento, stando alle previsioni dell’assessore al Commercio, sarà accompagnato da un momento conviviale. «Una piccola festa, perché no?», suggerisce Giorgi. «Credo sia un modo per coinvolgere la cittadinanza nel momento in cui riporteremo la decenza su quella parete, a dispetto della deficienza di chi ha commesso quell’atto».


(g.s.)




Riproduzione riservata © Il Piccolo