Gusti e sapori di Muggia in piazza Caliterna

MUGGIA. “Gusti e sapori di Muggia aspettando il jazz festival”: venerdì 31 agosto, dalle 19 alle 21, pagando un ticket di 10 euro si potranno degustare nei chioschi di piazzale Caliterna prodotti e...
sterle trieste muggia caliterna
sterle trieste muggia caliterna

MUGGIA. “Gusti e sapori di Muggia aspettando il jazz festival”: venerdì 31 agosto, dalle 19 alle 21, pagando un ticket di 10 euro si potranno degustare nei chioschi di piazzale Caliterna prodotti e piatti tipici proposti dai produttori agricoli e ristoratori del territorio di Muggia. L'assessore Decolle: «I'm Muggia sarà un viaggio nei sapori tra diverse proposte enogastronomiche; un viaggio per mettere a fuoco i punti di eccellenza del nostro territorio in un contesto che si armonizzi con i prodotti offerti. Il lungomare Marinai d'Italia fará da cornice alla prima edizione di una manifestazione che dimostra non solo la proficua sinergia tra ristoratori e produttori del territorio, ma anche la strutturazione di tale lavoro che mira alla riconoscibilitá delle proposte locali in un marchio. Voglio ringraziare le associazioni come ViviMuggia che si mettono in gioco in modo propositivo e creativo». Questi gli espositori e le loro proposte. “Mia santola” (bruschette); trattoria “Alla marina” (sardoni in savor, sardoni apanadi); “Lido” (seppie-piselli-polenta); gastronomia “Il cuoco” (branzino e sardoni marinati); “Antica trattoria Primavera” (dolci mignon); trattoria “all’America” (gnocchi de pan con goulash); “al Ristoro” (tartara di cavallo); “Risorta” (patate mantecate con alici affumicate); ittiturismo “la Terrazza” (sardoni in savor); gelateria “Jimmy” (granita naturale); panificio Vivoda (pane); azienda agricola Scheriani (olio, vino, polpette de jota); azienda agricola Lenardon (vino e olio); azienda agricola “La Vigna sul mar” (vino e olio); azienda agricola Leuz (olio); azienda agricola Nicolini (vino).

Riproduzione riservata © Il Piccolo