Handicap mentale Un “Microcosmo” per l’integrazione

Portatori di handicap mentale che diventano autonomi in una struttura a loro dedicata e realizzata con il contributo del pubblico e del privato. È questo il nuovo Centro polifunzionale “Microcosmo”...
Lasorte Trieste 07/07/11 - Opicina, Inaugurazione Centro Polifunzionale Microcosmo, I Girasoli
Lasorte Trieste 07/07/11 - Opicina, Inaugurazione Centro Polifunzionale Microcosmo, I Girasoli

Portatori di handicap mentale che diventano autonomi in una struttura a loro dedicata e realizzata con il contributo del pubblico e del privato. È questo il nuovo Centro polifunzionale “Microcosmo” dell’associazione I Girasoli onlus, inaugurato ieri e costruito con il sostegno della Regione, arredato grazie alla Fondazione CRTrieste e completato con l’aiuto finanziario delle famiglie degli ospiti. «L’obiettivo – ha detto Elisabetta Zorn, presidente dell'Associazione I Girasoli – è offrire un’opportunità di integrazione sociale a persone con disabilità mentale, fornendo al contempo alle famiglie un’adeguata risposta alla domanda “dopo di noi”».

All’appuntamento sono intervenuti Renzo Tondo, presidente della Regione, Renzo Piccini, vicepresidente della Fondazione CRTrieste e Leonardo Fulgosi, vice presidente della “European Co-operation in Anthroposophical Curative Education and Social Therapy".

Il Centro “Microcosmo” è stato progettato per dare autonomia economica alla comunità, offrendo la possibilità ai giovani disabili di esercitare un ruolo attivo, il più possibile affrancati dall’assistenzialismo, sebbene in un ambiente protetto. Allestito su una superficie di 450 metri quadrati, con altri 1.200 di giardino, dispone di sei camere da letto, tre bagni, una cucina con sala da pranzo, un salotto e un atrio. La disposizione dei vani è lineare così da permettere al disabile di orientarsi facilmente all’interno. La struttura dispone inoltre di un’ampia taverna finestrata, in cui si svolgeranno le attività artistiche. La casa dispone infine di una vetrina a Opicina, dove saranno esposti i prodotti realizzati dai giovani del Centro. Zorn ha definito l’iniziativa «una sfida», Tondo «una tappa sul cammino della solidarietà», mentre Piccini ha assicurato che la Fondazione «continuerà nel sociale».

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo