I 100 anni di Gianesini: ecco la storia di quattro generazioni di imprenditori

La ditta fondata da Erminio ha saputo adattarsi alle esigenze dei mercati. Fabio: «Era una piccola realtà, ora abbiamo uno sguardo su scala mondiale»

Stefano Bizzi
Nata nel 1924 l’azienda Gianesini ha sede a Gorizia e oggi ha filiali a Trieste, Milano e Modena. Offre lavoro ad oltre 70 persone tra dipendenti e collaboratori. Spedisce oltre 4 milioni di tonnellate di merci all’anno e nel 2022 ha raggiunto un fatturato di oltre 46 milioni di euro, 10 in più rispetto al 2018. In alto la terza e la quarta generazione. —
Nata nel 1924 l’azienda Gianesini ha sede a Gorizia e oggi ha filiali a Trieste, Milano e Modena. Offre lavoro ad oltre 70 persone tra dipendenti e collaboratori. Spedisce oltre 4 milioni di tonnellate di merci all’anno e nel 2022 ha raggiunto un fatturato di oltre 46 milioni di euro, 10 in più rispetto al 2018. In alto la terza e la quarta generazione. —

GORIZIA Cent’anni d’evoluzione e di adattamento ai continui cambiamenti dei mercati. È questa la formula che ha permesso alla ditta di trasporti goriz

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo