I campanelli d’allarme da non sottovalutare

TRIESTE Il cane morsica, soffre di ansia da abbandono e abbaia ininterrottamente? O ancora ha delle fobie, distrugge ogni angolo delle casa e fa pipì ovunque? Niente paura. Il problema si può risolvere. A Trieste esistono seri professionisti in grado di dare un valido supporto ai padroni di quattrozampe affetti da disturbi seri o semplicemente poco “educati” e disobbedienti. L’importante è mettersi nelle mani giuste. Sì perché il fai da te e il supporto di improvvisati “esperti di cani” rischia spesso di peggiore la situazione.
Ecco dunque come muoversi. Alle prime avvisaglie di criticità, è bene chiedere un parere al proprio veterinario che, a seconda del caso, potrà consigliare un medico veterinario esperto in comportamento, un educatore cinofilo o un addestratore. Il veterinario comportamentalista, capace di diagnosticare patologie comportamentali, nei casi più estremi, può anche prescrivere una farmacoterapia (cosa che l’educatore o l’addestratore non possono fare) e valutare che non vi siano problemi organici alla base di problemi comportamentali. «A Trieste sono molto diffusi i cani di piccola taglia che spesso i proprietari non sentono l’esigenza di educare o di cui si tende ad ignorare certi segnali - osserva Elisa Marchesan, veterinario esperto in comportamento -. Se un Rottweiler ringhia ci si preoccupa, se lo fa un Pincher o un Chihuahua no, senza capire che magari quell’animale soffre dello stesso disagio e sta male. Inoltre vengono spesso sottovalutati problemi che non si manifestano con l’aggressività, ma che nascondono paure e inibizioni».
L’educatore cinofilo e l’addestratore invece insegnano a lavorare sulla relazione uomo-animale in un’ottica di buona convivenza. «Soprattutto a chi ha poca esperienza e a chi possiede cani di razze più impegnative, - spiega l'addestratore cinofilo Massimo Visintin - consiglio un incontro già quando l’animale è cucciolo, per far fare delle valutazioni specifiche sull’esemplare in relazione anche al contesto familiare in cui si inserisce. Si possono dare semplicemente dei consigli oppure indicare eventuali percorsi da intraprendere».
Riproduzione riservata © Il Piccolo