I lavori stradali a Cherso intralciano il turismo

CHERSO. Disagi e malumore a Cherso per i lavori di ristrutturazione della statale D-100, la Faresina–Lussingrande, interventi che avvengono in piena stagione turistica e con i villeggianti (e gli...

CHERSO. Disagi e malumore a Cherso per i lavori di ristrutturazione della statale D-100, la Faresina–Lussingrande, interventi che avvengono in piena stagione turistica e con i villeggianti (e gli abitanti locali) infastiditi da polvere, rumori e dai tanti macchinari edili presenti. Attualmente le maestranze dell’appaltatrice Krk stanno lavorando sul segmento Vodice–Aquilonia (Orlež), lungo 11 chilometri e 300 metri, progetto che all’azienda pubblica investitrice, le Hrvatske ceste (Strade croate) verrà a costare 50 milioni di kune, circa 6 milioni e 630 mila euro. Più precisamente i lavoratori sono impegnati sul troncone San Giovanni della Vigna (Ložnati)–Aquilonia, che sarebbe dovuto entrare in funzione lo scorso aprile. I circa 2 chilometri e mezzo, per motivi vari, non sono stati ancora completati e l’insoddisfazione sull’isola è palpabile. Proprio di recente, il 3 luglio, la municipalità di Cherso si è rivolta ufficialmente al ministero del Turismo, chiedendo si adoperi presso le Hrvatska ceste affinché siano bloccati fino al primo settembre tutti i lavori di rifacimento della principale arteria dell’arcipelago. Un’identica iniziativa è partita dall’Assoturistica di Cherso, che ha evidenziato i danni causati dall’attuale presenza di uomini e mezzi dell’edile Krk. Finora da Zagabria non è arrivata alcuna risposta e le nuvole di polvere continuano a levarsi dal suddetto cantiere. Inoltre il traffico in zona procede a rilento, intoppi che sicuramente non vanno a genio ai tanti vacanzieri (3 milioni di penottamenti turistici 2012 a Lussino e Cherso). In base ai piani, la Vodice–Aquilonia dovrebbe essere ultimata entro il 18 aprile 2014. Ricordiamo che la statale, costruita nel 1968, è lunga 90 chilometri. La sua ricostruzione è cominciata nell’ormai lontano 2001 e finora è stata rifatta una sessantina di chilometri. Restano da migliorare tratti abbastanza lunghi nella parte settentrionale di Cherso, i citati 11 chilometri a nord e sud del capoluogo isolano, come pure un troncone a Lussino. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo