I Led Zeppelin in concerto nel multisala

E dopo la lirica e il balletto classico, ora tocca al rock duro. Mercoledì 17 ottobre, al Kinemax di via Grado, si terrà evento unico in contemporanea mondiale: la maratona musicale dei Led Zeppelin. Che solo per un giorno, al cinema, si riuniranno e saranno protagonisti del Celebration day, iniziativa per offrire al pubblico la possibilità di gustarsi un concerto memorabile. Pionieri dell'hard rock negli anni Settanta, i “Dirigibile di piombo” si sono sciolti nel 1980, alla morte del batterista John Bonham, ma il chitarrista Jimmy Page e il vocalist Robert Plant hanno proseguito la carriera da solisti e si sono occasionalmente ritrovati, assieme a John Paul Jones, per esibirsi nel corso di eventi commemorativi o celebrativi. Nonostante le rare apparizioni e il trascorrere dei decenni, i Led Zeppelin hanno avuto enorme seguito anche tra le nuove generazioni, tant’è che dal 1968 a oggi la band ha venduto più di 300 milioni di dischi, risultando tra i gruppi di maggior successo nella storia della musica moderna.
L’evento al multisala monfalconese prenderà il via alle 18 e terminerà alle 21 (per prenotazioni si può chiamare il numero 0481 712020). Ma di cosa si tratta? Lo ha spiegato il direttore Giuseppe Longo: il 10 dicembre 2007 i Led Zeppelin sono saliti sul palco della “02 Arena” di Londra, come headliner di un concerto tributo dedicato al loro caro amico Ahmert Ertegun, fondatore dell’Atlantic Records. È stato un tour de force di oltre due ore nell’unico e caratteristico blues rock dei Led Zeppelin, quello che li ha fatti entrare nella leggenda. Ai membri originari Jones, Page e Plant si è unito Jason Bonham, figlio dello scomparso batterista, per dare vita a 16 brani del loro catalogo, incluse pietre miliari quali “Whole Lotta Love,” “Rock And Roll,” “Kashmir” e “Stairway To Heaven”. Nonostante 20 milioni di persone si fossero registrate per i biglietti, il primo show live della band dopo 27 anni è stato visto solo da 18mila fortunati.
Ora Nexo digital e Warner Music Italy hanno dunque deciso, spiega sempre Longo, di offrire in anteprima sul grande schermo lo storico evento, che sarà proposto al cinema in contemporanea mondiale solo per un giorno, in alta definizione e con audio Dolby digital 5.1. Un’iniziativa curata dalla stessa band e per i propri fan. Proprio di questi giorni è la notizia che la band riceverà in dicembre, a Washington DC, il prestigioso Kennedy Center Honors 2012. Negli anni passati il premio ha visto vincitori altrettanto prestigiosi: da Bruce Springsteen a Meryl Streep, da Robert De Niro a Paul McCartney, da Placido Domingo a Steven Spielberg.
Tiziana Carpinelli
Riproduzione riservata © Il Piccolo