Saldi a Trieste: buona partenza con balli e giravolte
Per pesare meglio l’andamento delle vendite serve però attendere alcune settimane. Molti turisti tra gli acquirenti

Neanche il caldo ha fermato un avvio dei saldi decisamente più vivace rispetto allo scorso anno, quando l’imminente arrivo in città del Pontefice aveva impedito, per questioni di sicurezza, una serie di provvedimenti “strategici” come le chiusura di alcune vie che da sempre invogliano la gente a passeggiare in centro. Dall’avvio degli sconti, qualcuno ha avanzato un bilancio migliore pure rispetto al 2023, complice anche la forte presenza di turisti in città.
La maggior parte dei clienti ha fatto capolino nei negozi in tarda mattina. E dopo un lieve calo nelle prime ore del pomeriggio, il viavai di acquirenti è stato incessante.
Gli sconti si attestano per ora tra il 10 e il 40%, in rari casi si arriva fino al 50%.
Alle 19, l’avvio dell’iniziativa della Notte dei Saldi, con la chiusura di una serie di vie del centro e l’inizio di alcune esibizioni, ha creato inevitabilmente alcuni disagi al traffico, ma ha agevolato l’afflusso dei potenziali clienti.
Singolare e molto apprezzate anche dai turisti è stato lo spettacolo in piazza della Repubblica dei giovani atleti della sezione Balli e Danza della Società Ginnastica Triestina. Giravolte, passi di ballo, ritmo, hanno regalato un piccolo spettacolo che per alcune ore ha raccolto intorno alla piazza molti curiosi.
In corso Italia a fare da colonna sonora allo shopping è stata la musica diffusa da Radio Punto Zero, mentre a metà serata a prendersi la scena sono stati i ballerini del Circolo del Tango, accompagnati da un tastierista e poi da un dj, che invitava quanti passavano nella zona a cimentarsi in qualche passo di tango.
Anche alcuni pubblici esercizi hanno previsto una serata con una proposta musicale, mentre nelle diverse vie pedonalizzate il coro Amici per Caso ha improvvisato delle esibizioni.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo