I renziani: spazio ai giovani e più qualità della vita

GRADISCA. «Crediamo di poter essere rappresentativi di quelle persone che, pur non essendo iscritte al Pd, condividono nell’area di centrosinistra il progetto che Renzi sta conducendo per la creazione di un’area riformista». Si è presentata così CambiamoVersoGradisca, la lista di ispirazione renziana che sostiene nel centrosinistra la candidatura di Linda Tomasinsig. La lista è stata presentata - presente la candidata - in un locale del centro dai suoi rappresentanti Pietro Becci e David Cernic. «Siamo espressione di un movimento – ha affermato Becci - che si è trovato a riflettere sulle problematiche e sulle risorse della nostra cittadina, con la convinzione che Gradisca può cambiare e migliorare se ciascun cittadino si mette in gioco per il cambiamento della città ».
Per questo negli scorsi mesi CambiamoVerso ha organizzato una serie di incontri con i contributi di persone competenti sui temi del bilancio comunale, dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici e del risparmio energetico, dell’educazione dei ragazzi a riappropriarsi delle strade della città (progetto Pedibus), dello sport come pratica educativa e non agonistico-competitiva (progetto “Educare con lo sport”). Sul sostegno alla Tomasinsig: «La nostra scelta per Gradisca è Linda – spiega Cernic - perché ha maturato una significativa esperienza amministrativa dimostrando capacità, competenza e attenzione alle persone. La Tomasinsig è giovane ed esprime la voglia di futuro dei gradiscani: ha saputo costruire un programma concreto e capace di guardare a obiettivi importanti». Secondo la lista «Linda è stata scelta al termine di un percorso democratico (le primarie) che ha premiato il suo impegno sociale e il suo modo di proporsi, svincolata da “centri di interesse locale” e capace di uscire dagli schemi delle vecchie logiche gradiscane».
Relativamente al programma «è il frutto di un lavoro che abbiamo portato avanti insieme e che ha come obiettivi principali il miglioramento della qualità della vita cittadina, l’equità e la coesione sociale, il sostegno alle iniziative economiche che creino sviluppo e lavoro, il dare spazio e opportunità alle iniziative dei giovani, la tutela del territorio, la trasparenza degli atti e il coinvolgimento della comunità. Gradisca deve recuperare quella dimensione di comunità di cui sentiamo il bisogno di fronte alla presenza di tante realtà associative di ottimo livello, ma quasi sempre slegate tra loro». I componenti della lista: David Cernic 46 anni, commerciante, Paola Visintin 46, assicuratrice, Tiziano Zollia 45, dipendente casa di spedizioni), Michele Sersale 55, dipendente, Enrico Cavallero 45, attore, Marta Cervo 54, fisioterapista, Furio Gaudiano 55, dipendente settore privato, Antonio Gallo 32, ingegnere, Fabiano Rizzotti 58, albergatore, Mariella Longobardi 46, insegnante, Davide Catano 25, tirocinante commercialista, Erika Marconato 28, bancaria, Mauro Puntin 52, imprenditore/skipper.
Riproduzione riservata © Il Piccolo