I tendoni del circo Orfei “sfrattano” 21 auto da piazzale delle Puglie

Sono state ben 21 le rimozioni di automobili in sosta nel piazzale delle Puglie, eseguite dalla Polizia locale, nella giornata di lunedì, per fare spazio ai mezzi del Circo di Mosca, che inizierà gli spettacoli domani. Un autentico record. In sostanza i carri attrezzati per le rimozioni hanno lavorato per l’intera giornata, per sgomberare lo spazio sul quale ieri è stato alzato il tendone. E i proprietari delle vetture non potranno recriminare: fin da venerdì scorso erano state sistemate sul posto, in maniera ben visibile, le copie dell’ordinanza emessa dal Comune, che indicava l’obbligo di abbandonare l’area al massimo entro la prima mattina del lunedì.

Alle 10 infatti sono entrati in azione i vigili e gli addetti alle rimozioni, che non hanno potuto fare altro che constatare le violazioni e provvedere allo sgombero. D’altra parte i mezzi di trasporto del Circo di Mosca sono camion di notevole dimensione, che necessitano di ampio spazio per effettuare le manovre, ed essendo il loro arrivo annunciato proprio per la giornata di lunedì non c’erano alternative se non quella di provvedere con le rimozioni forzate. Questa situazione ha anche evidenziato un fenomeno di cui pochi avevano sentore e cioè che il piazzale delle Puglie è utilizzato da persone che lasciano l’automobile ferma per giorni e giorni.

Il Circo di Mosca, che è diretto da David Orfei, rimarrà a Trieste fino al 3 novembre e proporrà uno spettacolo dal titolo “Gravity”, con artisti pronti a sfidare le leggi gravitazionali, con voli pindarici e acrobazie estreme. Fra le performance più attese, quella del duo Niuman, protagonista della trasmissione “Tu Si Que Vales”, con il lancio di coltelli su bersaglio umano. —

U.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo