Iacchini (Pd): «Hanno vinto democrazia e partecipazione»

RONCHI DEI LEGIONARI. «È stata davvero una giornata strepitosa. Alla faccia dei tanti, troppi che per mesi ci hanno parlato con compiacimento di assenteismo e di antipolitica,questa volta hanno vinto...

RONCHI DEI LEGIONARI. «È stata davvero una giornata strepitosa. Alla faccia dei tanti, troppi che per mesi ci hanno parlato con compiacimento di assenteismo e di antipolitica,questa volta hanno vinto la democrazia e la partecipazione». Questo il commento di Flavia Iacchini, segretario del circolo di Ronchi dei Legionari del Partito Democratico, all'indomani delle primarie di domenica scorsa.

A Ronchi dei Legionari si sono recate alle urne 799 persone. Il maggior numero dei voti, 386, sono andati a Bersani, seguito da Renzi con 278, Vendola 105, Puppato 25 e Tabacci 4, ma c'è stata anche una scheda bianca.

«Si è trattato di primarie vere – aggiunge Iacchini - che hanno dato un segnale chiaro e forte della vitalità propositiva del Pd. Una vitalità alla quale hanno contribuito milioni di cittadini, convinti che si possa finalmente “scrivere“ un’Italia diversa con parole chiave quali lavoro, scuola pubblica, riforme, diritti civili, meritocrazia e laicità”.

Secondo il segretario del Partito Democratico, è indubbio che la richiesta di un nuovo modo di fare politica rispetto a quello del centrodestra, di svolta, si sia sentita anche a Ronchi dei Legionari. E lo si è visto dal numero davvero considerevole di persone che hanno manifestato la loro volontà di contare e di decidere.

«Questi cittadini - continua Iacchini - rappresentano certamente una risorsa per tutto il centrosinistra. A loro rivolgiamo il nostro ringraziamento e l’invito a partecipare  alla tornata di ballottaggio in programma domenica prossima. Con il loro voto decideranno quale sarà il nostro candidato alla carica di capo del governo,ma soprattutto quale futuro si vuole scegliere per l’Italia». Anche domenica si voterà nella sede del Pd in via 7 Giugno, dalle 8 alle 20. Per iscriversi sono necessari il documento di identità,la tessera elettorale e si devono versare almeno 2 euro. Hanno diritto di partecipare al voto tutti i cittadini maggiorenni, ovvero con18 anni compiuti entro il 25 novembre, e i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo