Il cinghiomaiale prolifera da tempo nelle Madonie

Quanto accaduto sul Carso ricorda l’allarme in corso da tempo nel comprensorio del Parco delle Madonie in Sicilia dove proliferano gli ibridi, incroci tra maiali inselvatichiti e cinghiali. In un...

Quanto accaduto sul Carso ricorda l’allarme in corso da tempo nel comprensorio del Parco delle Madonie in Sicilia dove proliferano gli ibridi, incroci tra maiali inselvatichiti e cinghiali. In un contesto ambientale completamente squilibrato, almeno dal punto di vista animale, la fuga di alcuni cinghiali da una zona perimetrata dell’area faunistica ad essi dedicata ha fatto sì che i cinghiali si accoppiassero con i maiale selvatico. Il risultato, ad oggi, è stata la proliferazione incontrollata di un ibrido, il cosiddetto “cinghiomaiale”, la cui popolazione è stimata in circa 10.000 esemplari (ma non esistono stime ufficiali) e che sta arrecando danni considerevoli al patrimonio ambientale delle Madonie.

Riproduzione riservata © Il Piccolo