Il Comune è stato di parola: rimosse le lastre di eternit in via Brigata Etna
Come programmato dall'Ufficio ambiente del Comune insieme alla ditta specializzata Brajnik, di Gorizia, sono state rimosse, ieri mattina, le lastre contenenti amianto abbandonate da qualche cittadino in via Brigata Etna. A darne notizia l’ufficio stampa del Comune di Gorizia. L'intervento effettuato a spese del Comune, così come lo smaltimento dei materiali, rientra nell'attività che l'ente svolge con continuità in quanto giungono quotidianamente segnalazioni, da parte dei cittadini, in merito ad avvistamenti di materiali con amianto abbandonati ma anche richieste di controllo su tetti di edifici che si ritiene possano contenere questa sostanza. Come in altri casi, anche per quanto riguarda l'episodio di via Brigata Etna, il Comune ha seguito le procedure previste con il sopralluogo effettuato a fine dicembre, la richiesta del preventivo a una ditta specializzata e la conseguente formalizzazione dell'incarico per effettuare la rimozione secondo le prescrizioni.
«A riprova di ciò esiste una documentazione completa che smentisce quanto affermato dall'associazione "La Vedetta" di un presunto disinteresse da parte del Comune che verificherà eventuali interventi a tutela della propria immagine e di quella del territorio», si legge nella nota del Comune.
Intanto, oggi “La Vedetta” alle 11 nell'aula della Unigo di via Garibaldi 7 a Gorizia, in occasione dell'inizio dei corsi di formazione per i nostri volontari ho organizzato un incontro/presentazione invitando diverse autorità locali, proprio per dare una presentazione della nostra attività, dei nostri progetti e ambizioni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo