Il Farra Wine Fest strizza l’occhio anche alla birra

Farra
Una ghiotta occasione per gustare gli abbinamenti dei migliori vini del territorio a specialità culinarie di rinomati ristoranti, wine bar e attività agroalimentari, strizzando l’occhio anche a prelibatezze che arrivano da più lontano. Una serata accompagnata da musica e intrattenimento. Il Farra Wine Festival, kermesse enogastronomica organizzata dalle aziende del Contado di Farra d’Isonzo, ritorna sabato in un format accattivante e in piena sicurezza.
In campo le sei sorelle della produzione vinicola farrese: Bressan Mastri Vinai, Borgo Conventi, Colmello di Grotta, Tenuta Villanova, Villa Parens, Jermann.
L’evento richiama ogni anno nel piccolo borgo isontino esperti e appassionati, anche da fuori regione. Dopo l’assenza obbligata dello scorso anno, quella del sesto Farra Wine Festival sarà una special edition itinerante, con una formula studiata per garantire al pubblico presente di trascorrere in sicurezza una piacevole serata.
Le sei cantine del Contado di Farra d’Isonzo saranno aperte al pubblico dalle 17 alle 24 ed ospiteranno nelle loro straordinarie location un’altra cantina, due ristoranti e alcune attività collaterali. I tour fra le aziende possono essere effettuati in auto, oppure a piedi o in bicicletta con delle guide. In ognuna delle sei aziende ospitanti ci saranno a disposizione diverse etichette presentate da cantine locali e del resto d’Italia, ma anche alcune specialità culinarie in abbinamento e tante sfiziosità: si verrà registrati nella prima cantina visitata presentando il biglietto acquistato e ricevendo in omaggio calice e tracolla con il braccialetto identificativo che permetterà al visitatore di fare il giro delle altre cantine in tutta libertà. Una tappa è prevista anche al neonato Birrificio 4PR di Farra d’Isonzo che, per l’occasione, farà degustare le sue birre artigianali. Intrattenimento musicale del dj Romiti e di Pasquale Gentile a Borgo Conventi, del duo jazz Lorenzo Del Terra e Mimmo Tucci a Tenuta Villanova e del gruppo funky The High Jackers a Colmello di Grotta. Al birrificio 4PR presenti invece i Red Apple Blues.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Per informazioni: 347/0678042 o milena.colucci@inwind.it. Il sito web è www. farrawinefestival.eu —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo