Il mestiere dell’attore si impara in estate con “Teatrobandus”

La compagnia non va in vacanza e propone negli spazi a Barcola campus su misura per ragazzi dai 9 ai 13 anni

TRIESTE I maestri sono tutti attori professionisti e sono sempre pieni di entusiasmo. Nel 2006, appena finita l’accademia teatrale, decisero di realizzare un progetto per trasmettere la loro passione soprattutto ai più piccoli: nacque così Teatrobandus, compagnia e associazione culturale che propone temi legati al mestiere dell’attore, con un linguaggio giocoso e leggero. Un insegnamento “comprensibile e accessibile” a tutti che vuole recuperare la funzione inclusiva e sociale del teatro.

Questa settimana è terminata la sua attività invernale ed è iniziata quella estiva. «Negli anni ci siamo dedicati ciascuno ai suoi progetti personali e contemporaneamente abbiamo portato avanti insieme diversi corsi di teatro- spiega Giustina Testa, presidente di Teatrobandus-. Durante l’anno le lezioni sono divise per età: i corsi si svolgono una volta alla settimana e da febbraio iniziamo a preparare gli spettacoli».

Ma l’impegno non finisce qui perché i corsi riprendono anche in estate, per 6 settimane, nei mesi di giugno e di luglio. «Il Teatro Campus è un centro estivo teatrale dedicato alla fascia d’età che va dai 9 ai 13 anni- continua Testa-. Vedendo i ragazzi per più ore al giorno impariamo a conoscerli bene e a dilatare un po’ i tempi. Proponiamo loro giochi teatrali di improvvisazione e di creazione del personaggio, attività di movimento e di coordinazione, ma anche qualche accenno di dizione e di uso della voce. In ogni turno prepariamo uno spettacolo finale che va in scena il venerdì, in presenza dei genitori».

Proprio in questi giorni Peter Pan, incuriosito da questa bella storia, ha pensato di fare visita alla sede del Teatrobandus, a Barcola, per parlare con i piccoli attori del Campus.

«Mi sono trovato subito bene e ho capito che era quello che avrei voluto fare durante l’estate», conferma Niccolò, al quarto anno di campo estivo. Ma anche Viola, Sofia e Anna, al primo anno, sono davvero molto contente. In molti di loro, raccontano, hanno fatto già diverse esperienze teatrali, a scuola o con gli scout. Ma c’è anche qualcuno, come Manuela, che ha addirittura recitato in un cortometraggio. Insomma, pare davvero che nessuno, anche tra gli altri aspiranti attori (Aurora, Lorenzo, Giulia, Petra, Sofia, Alice, Alessandra, Ginevra, Angelica, Silvia, Gabriele), faccia fatica ad alzarsi la mattina per andare alle prove!

«In questi anni abbiamo avuto con noi alcuni allievi che sono passati dal gruppo del piccoli a quello dei grandi, fino a quello degli adulti. Abbiamo aiutato molti di loro a fare il provino per continuare a percorrere questa strada. Tre ex allievi sono diventati professionisti, mentre altri cinque stanno frequentando le accademie a Udine, a Milano e a Roma», conclude l’attrice Giustina Testa.

Per informazioni e iscrizioni, consultare www.teatrobandus.com. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI


 

Argomenti:peterpan

Riproduzione riservata © Il Piccolo