Il negozio di pellami compie 150 anni

Importante traguardo per una storica attività che continua a vivere
Bumbaca Gorizia 17_08_2016 Negozio cuoio Celoro © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 17_08_2016 Negozio cuoio Celoro © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Il negozio di pellami dell'attuale proprietario Donato Celoro, ubicato a metà di via Carducci, ricorda i 150 anni della sua fondazione. Era l'anno 1866 quando il titolare fondatore, il goriziano Johann Drufovka, apriva la sua ditta specializzata nella vendita di pellami in cuoio e forniture per calzolai. Essa trovava collocazione al n.3 di via dei Signori (oggi via Carducci). La famiglia del titolare era originaria di Aidussina ma le sue lontane radici provenivano dalla Polonia. La ditta si era immediatamente affermata nel comparto commerciale della città tanto che venivano, poco dopo, aperte altre 2 succursali al numero 1 della stessa via dei Signori, specializzata nella vendita di equipaggiamenti per cavalli, e in via Rastello per le forniture di cordami. La sede principale rimaneva comunque al numero 3 di via dei Signori, preposta per la vendita di cuoio e pelli. Possedeva anche una conceria di cuoio a vapore che consentiva la produzione completa di scarpe. Nel frattempo l'attività produttiva della ditta si stava fortemente allargando, raggiungendo buona parte dei territori dell'Impero asburgico. I nomi dei clienti risultano tutt'ora registrati in un libro mastro perfettamente conservato che Celoro considera di alto valore storico. Con lo scoppio della Prima guerra mondiale l'attività viene a cessare. Nel 1920 la ditta viene acquistata da Bruno Saunig, primo commesso che vi lavorava, mentre le due succursali rimangono chiuse. In quegli anni la ditta veniva reclamizzata molto spesso dalla rivista slovena "Goriška matica" che esaltava la qualità dei suoi prodotti. Successivamente era subentrato come proprietario Anton Andreas Drufovka e poi, nel 1932, Anton Ternovec che doveva ricoprire poi la carica di presidente della Banca Agricola e che manteneva la gestione della ditta fino all'anno 1966. Tre anni dopo, la stessa veniva acquistata dalla famiglia goriziana Bensa portando la gestione fino all'anno 1996. Da questa data, la ditta è passata nelle mani dell'attuale proprietario Donato Celoro: persona competente, gentile e disponibile. Il negozio conserva intatto l'originale arredamento interno progettato e costruito oltre 150 anni fa. Infatti, si possono osservare il banco, le cassettiere e l'ufficio che rimangono muti testimoni di un tempo passato. Un tempo in cui vigeva la semplice, lineare e chiara amministrazione asburgica nostalgicamente ricordata dai nostri vecchi goriziani. Ma sempre un negozio al passo con i tempi, dove si può trovare oggi una ricca scelta ai prodotti di cuoio e pellami.

Emilio Danelon

Riproduzione riservata © Il Piccolo