Il parmigiano della solidarietà

L’acquisto del parmigiano reggiano della zona di Modena, colpita da terremoto, ha riscosso un ampio successo in città. All’iniziativa del Gruppo di acquisto solidale (Gas) delle Acli provinciali hanno aderito cittadini, famiglie, soci e associazioni. Quasi 2200 i chili di formaggio da distribuire in totale, tanto che il caseificio che l’associazione modenese, assieme alla Coldiretti, ha sostenuto, ha potuto esaurire i quantitativi depositati nei magazzini di stagionatura danneggiati. Sarà così possibile - si legge in una nota delle Acli - cominciare con la ricostruzione dei danni subiti dal sisma, stimati in almeno 250 milioni di euro per il comparto caseario.
Nel dettaglio, eccoi i numeri dell’iniziativa: i circoli Acli sul territorio hanno distribuito complessivamente oltre 200 chili. Ottima la partecipazione delle realtà che fanno parte del sistema Acli di Trieste: Enaip ( 235 chili), Ipsia ( 33), oltre ai dipendenti e collaboratori dell’associazione. tre, si sono formati gruppi. Vista la mole di lavoro e l’emergenza in Emilia, le Acli si scusano se le consegne, previste per fine mese, potrebbero subire qualche giorno di ritardo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo