Il Pastor Angelicus rimane chiuso ma Gorizia torna verso la normalità
/ GORIZIA
Il maltempo del fine settimana ha reso inagibile anche il campo da calcetto del Pastor Angelicus. Un albero situato in un’area privata proprio al di là della recinzione dove si trova il rettangolo di gioco in sintetico è stato sradicato dalla furia degli elementi abbattendosi con violenza proprio all’interno del campo, subito dopo l’ingresso dagli spogliatoi. Non sarà semplice e immediata la sua rimozione, quindi per alcuni giorni, fino a quando non sarà ripristinata la normalità, il sito resterà chiuso al pubblico. Niente partitelle tra amici per un po’, dunque.
Ma tra i disagi creati dai temporali dei giorni scorsi non c’è solo l’imprevisto del Pastor Angelicus. A Brazzano, frazione di Cormons, mezzo borgo è rimasto senza energia elettrica per l’intera giornata di domenica. Il blackout completo è stato rimesso a posto faticosamente dai tecnici solo in tarda serata. Ad alcuni la luce è mancata già nella notte tra sabato e domenica, mentre altri sono rimasti privi di fornitura elettrica dal mattino: per tutti l’illuminazione e il funzionamento degli elettrodomestici sono diventati nuovamente realtà dalle 22.30 circa di domenica dopo un vero e proprio weekend di passione. C’è stato chi ha dovuto cenare a lume di candela, ma c’è anche chi ha avuto problemi ben maggiori, con frigoriferi e ghiacciaie totalmente fuori uso e cibo andato scongelato e da buttare. Disagi simili sono stati evidenziati, sebbene in maniera minore e per una durata di tempo più limitata, in alcune parti di via Cavour a Capriva, dove pure è mancata l’elettricità anche sulla stessa strada regionale, coi lampioni completamente spenti. E diverse vie sono rimaste al buio pure nel territorio comunale di Romans dove domenica i tecnici hanno lavorato sulle centraline fino a tardi. Sempre domenica, a Gradisca, in via Roma niente luce dalle 8 alle 20, mentre il distretto sanitario di via Fleming è rimasto senza linea telefonica e rete internet.
Ieri mattina, intanto, ultime operazioni di messa in sicurezza del territorio a Cormons dopo le burrasche del weekend: interventi di pulizia e taglio di vegetazione sono state svolte da personale del Comune e da ditte specializzate nell’area del parco giochi del Foro Boario e in via Nievo, dove un grosso ramo era rimasto penzolante sulla strada; pendeva da un albero nei pressi del giardino del polo scolastico. L’intervento puntuale del Comune ha così portato alla rimozione del ramo e alla messa in sicurezza dell’area, frequentata non solo da chi abita nei pressi e – tra pochi giorni – da studenti e personale scolastico, ma anche da corridori e persone a passeggio. «Cormons – commenta il sindaco Roberto Felcaro – è uscita da questa ondata di maltempo abbastanza bene. Le caditoie hanno drenato l’acqua come dovevano. Ringrazio Protezione civile e operai comunali”.
Infine, anche a Mariano si è proceduto al taglio e alla rimozione del grosso albero caduto nel giardino della scuola media di via Roma, sede dell’Istituto comprensivo “Celso Macor”. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo