Il «prestito sociale» e 300mila euro in beneficenza

I soci Coop nel 2010, con gli sconti dedicati, hanno risparmiato 1,7 milioni di euro sulla spesa. Il lato «sociale» non è solo in questo statuto di base, però. Ad Altura accanto al supermercato il...

I soci Coop nel 2010, con gli sconti dedicati, hanno risparmiato 1,7 milioni di euro sulla spesa. Il lato «sociale» non è solo in questo statuto di base, però. Ad Altura accanto al supermercato il presidente Marchetti vorrebbe affittare spazi per servizi («anche gratuitamente per l’avvio»): bancomat, asilo, negozi di utilità, bar, sala per i vigili di quartiere. Con tutte le garanzie bancarie di legge, le Coop hanno anche il «prestito sociale», 18 mila persone versano risparmi (170 milioni il deposito) col 2% lordo di remunerazione, che verrà presto alzato.

I soci hanno poi a disposizione un consulente legale gratuito, facilitazioni con teatri (Miela, Barcaccia) e con Televita. Con due Fondazioni, Caccia Burlo e CrTrieste, parte adesso un servizio di sostegno con buoni spesa per un totale di 75 mila euro, 500 euro a buono familiare, e si pensa a un accordo col Comune in materia di assistenza.

«La povertà c’è, eccome - confessa Marchetti -, vedo talvolta la signora anziana che si mette in borsa qualcosa, ma che cosa faccio, la denuncio? Non posso, in verità». Le Coop distribuiscono a Caritas, Cri, parrocchie per 300 mila euro ogni anno, e non solo a Natale.

Il grande impegno è sui prezzi. Gli acquisti sono centralizzati per tutte le cooperative italiane attraverso CoopItalia che tratta coi grandi fornitori. «Una garanzia - avverte il presidente -, si trovasse un prodotto non buono, verrebbe ritirato dall’intera rete nazionale, un bel danno». Per la produzione a marchio proprio le Coop hanno accordi coi produttori «di firma» per forniture a metà prezzo: «Da qui gli sconti per i soci». E la qualità? «Non c’è garanzia migliore». L’ultima novità in arrivo è sulla carne. D’ora in avanti sarà tutta italiana: «Un po’ più cara, ma molto migliore e di massima sicurezza». (g. z.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo