Il sogno sulle punte della giovane Vanessa diventa realtà e sbarca a Hong Kong

Dopo l’appello lanciato dal padre, la ballerina è stata selezionata dal “Roma City Ballet”. E ora è in tournée in Cina 

la storia



Vanessa Gherbavaz ha raggiunto il suo sogno: ballare in un contesto internazionale, volteggiando sulle punte. La ragazza di 20 anni lo scorso anno puntava a danzare a New York, dove era stata accettata in una scuola, per uno stage. Il padre, non potendo sostenere la spesa, aveva inviato al Piccolo una lettera-appello, in cui chiedeva un aiuto per consentire alla figlia di raggiungere l’obiettivo oltreoceano. Alla richiesta avevano risposto alcuni lettori generosi, anche se la cifra necessaria alla trasferta e all’iscrizione al corso, non era stata poi raggiunta. Vanessa però ha scelto di continuare, cercando la possibilità di esprimere le proprie potenzialità in un ambiente importante, e ha utilizzato quei contributi ricevuti per partecipare a un provino a Roma, dove è stata selezionata per una tournée che da poco è iniziata in Cina. «Ho fatto l’audizione per “Roma City ballet” in estate - racconta - ricordo che era una giornata caldissima. Eravamo una trentina di ragazze e siamo state scelte in dodici. La bella notizia mi è arrivata dopo un mese circa, ogni giorno speravo in quella telefonata e finalmente è arrivata».

La felicità della ballerina è grande. Qualche giorno fa ha fatto le valigie ed è voltata in Cina con tutta la compagnia, per iniziare la nuova avventura «Mi sembra di vivere in un sogno: danzare in grandi città come Hong Kong, Shanghai e Pechino, davanti a più di 2mila spettatori, è un’emozione enorme, una gioia indescrivibile. Ogni volta che indosso il tutù bianco e mi guardo allo specchio, mi rivedo quando ero piccola e sognavo di diventare una ballerina professionista e danzare nel “Lago dei cigni”. E così è stato, dopo tante audizioni e tani no. Ma non ho mai mollato, fa parte de mio carattere non cedere mai».

Una passione fortissima quella di Vanessa, che traspare anche dai social, dove la ragazza mostra sempre le sue foto durante gli allenamenti e la preparazione, con i costumi di scena o semplicemente durante le prove. In questi giorni ha raccontato proprio su Facebook il traguardo raggiunto, documentando la partenza dall’Italia, l’arrivo in Oriente e la soddisfazione per l’inserimento in un gruppo che ha conquistato il pubblico. «Cosa mi piace della danza? Mi fa sentire libera - spiega - mi consente di dimostrare ciò che sono veramente».

Il “Roma City Ballet” è un ensemble di danzatori scelti in tutta Italia e impreziosito dalla presenza dei primi ballerini del teatro Colon di Buenos Aires. Le prove si sono svolte in collaborazione con diverse sedi italiane per poi accentrare il global working al Centro Studi Danza "Arte & Movimento dal 1983" di Roma, sede ufficiale della compagnia e diretta da Lucrezia Francesca Marocchi. La direzione artistica è affidata a Maria Grazia Garofoli. La compagnia è sbarcata in Cina alcuni giorni fa, con la prima tappa a Hong Kong, seguiranno una ventina di date in tutto il Paese». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo