Il sole riempie Barcola: tintarella di novembre e c’è chi si tuffa in mare

Bel tempo e temperature miti: i triestini ne hanno subito approfittato In tanti hanno tirato fuori dall’armadio il costume, la sdraio e la crema 
Lasorte Trieste 07/11/20 - Barcola, Estate di S.Martino
Lasorte Trieste 07/11/20 - Barcola, Estate di S.Martino

il fenomeno



I triestini, si sa, per la tintarella hanno una passione sfrenata. Ed ecco che al primo raggio di sole, in qualsiasi stagione, il momento è perfetto per l’abbronzatura. E pure per tirare fuori dall’armadio il costume da bagno, che probabilmente, per alcuni, resta sempre a portata di mano.

E così tutti al mare ieri, giornata particolarmente mite. Barcola presa d’assalto fin dal mattino, con un boom di persone anche nel pomeriggio, tra triestini a passeggio o sdraiati al sole e c’è chi, come accennato, ha ripreso il costume da mare. I più coraggiosi hanno approfittato del meteo favorevole per un tuffo in acqua e qualche bracciata verso il largo, anche grazie all’assenza del vento, che ha reso più piacevole l’uscita e la corsa all’asciugamano dopo il bagno.

Complice la temperatura elevata per il periodo, dalla pineta al bivio in tanti si sono riversati nella zona. Allenamenti all’aria aperta tra gli alberi per i più sportivi, in particolare nell’area fitness attrezzata, mentre chi ha optato per momenti di relax si è sistemato su scogli e spazio fronte mare, stendendo teli sulla pavimentazione, soprattutto nelle ore centrali e più calde, portandosi dietro anche il pranzo o uno spuntino.

Sotto le terrazze dei Topolini tanti invece hanno esibito nuovamente bikini e boxer, posizionando sdraio e sedie. Accanto a chi camminava con piumino e maglione, a pochi metri ieri si poteva osservare chi, con gli slip, si spalmava la crema solare sul proprio lettino. Scene simili anche più avanti, fino ad arrivare al bivio di Miramare, dove molti si sono dedicati all’abbronzatura, anche con qualche nuotata. Chi si è immerso spesso ha documentato l’impresa sui social, anche se l’acqua, a detta di qualcuno, non era poi così calda.

E poi c’è chi non si è scoperto troppo ma si è comunque steso al sole, leggendo il giornale, un libro, ascoltando musica, in t-shirt e pantaloncini corti, magari allungando solo un piede in acqua. Tante poi le persone che hanno scelto di camminare sul lungomare e di fermarsi anche nei chioschi e nei locali con tavolini all’aperto.

Un novembre che in realtà già da qualche giorno sta regalando un’atmosfera più primaverile che pre-invernale e che anche durante la prossima settimana si prepara a offrire una parentesi all’insegna di sole e caldo.

Oggi il meteo prevede sole e temperature elevate per il periodo, con massime sulla costa tra 16 e 18 gradi e cielo sereno. Valori miti anche domani, quando in serata arriverà solo un po’ di borino, martedì ancora poche nuvole e massime sui 17 gradi. Quadro simile anche per mercoledì secondo l’Osmer, l’osservatorio meteorologico regionale.

Traffico rallentato ieri in mattinata su viale Miramare, tutti in fila per raggiungere Barcola o per spingersi più in là, al sole di Duino o di Sistiana, o ancora più lontano, per una gita fuori porta.

Giornata affollata anche nel centro cittadino ieri, tutti pieni i tavolini al sole, fra chi ha scelto di pranzare all’aria aperta e chi si è fermato semplicemente per un caffè o un drink. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo