Il tartufo all’asta da Sotheby’s conquista il pubblico di Londra

pola. L’Ente turistico della Regione istriana ha messo da tempo nel mirino il mercato costituito dalla Gran Bretagna, organizzando una serie di campagne promozionali mirate a fare presa in primo luogo sulla fascia medio-alta di potenziali clienti.
Nell’ambito di questa strategia, qualche sera fa, è stata organizzata a Londra per la prima volta un’asta del tartufo bianco istriano, in collaborazione con Sotheby’s: vendita affiancata da una cena tutta a base di prodotti tipici della regione. Una serata che per altro era andata sold-out in poco tempo, con la sessantina di posti disponibili esauriti e relativa lista d’attesa per partecipare alla manifestazione, organizzata all’esclusivo Harry’s Bar di Mayfair, nel West End londinese.
Al centro della serata, come si diceva, il tartufo istriano e il suo “re” Giancarlo Zigante, titolare dell’omonima azienda. Proprio da Zigante è arrivato infatti ed è stato messo all’incanto il tartufo bianco più grande raccolto nel corso di quest’anno in Istria: un tartufo del peso di 354 grammi, aggiudicato a un compratore che se lo è portato a casa per la cifra di 3.800 sterline (poco meno di 4.450 euro) al termine della gara che ha avuto per banditore Harry Dalmeny, presidente della Sotheby’s del Regno Unito. La vendita del maxi tartufo ha costituito il clou della vendita che ha visto andare all’asta, in precedenza, anche due tartufi da 100 grammi circa e altri undici di peso e dimensioni minori.
Alla fine il ricavato totale delle vendite è ammontato a 19.300 sterline (poco meno di 22.600 euro), da devolvere in beneficenza: la metà della cifra resterà in Gran Bretagna, mentre l’altra metà è destinata al Centro diurno di riabilitazione di Pola.
A commentare l’esito della serata con cena a base di tartufo, olio extravergine e vini tutti rigorosamente istriani, il direttore dell’Ente turistico regionale Denis Ivosević ha raccontato che la sera stessa «abbiamo ricevuto sul posto numerose prenotazioni per le tre giornate di caccia al tartufo istriano con sistemazione» in un albergo di Montona. Presente anche il giovane olivicoltore Sandi Chiavalon di Dignano, che ha presentato al pubblico l’extravergine istriano illustrandone qualità e premi internazionali ricevuti.
Quanto a Giancarlo Zigante, va ricordato che fu proprio lui, esattamente vent’anni fa, a scovare il tartufo più grande in assoluto mai segnalato in Istria: un esemplare del peso di 1,31 chilogrammi finito dritto dritto nel Guinness dei primati. Lo trovò nel Bosco di San Marco, presso la località di Levade. Zigante ha festeggiato il ventennale del record offrendo appunto il tartufo con cui è stata preparata la cena da sette portate annaffiate ciascuna da un vino diverso. —
P.R.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo