Il Terrano di Doberdò alla ribalta nazionale di “Friulano on tour”

DOBERDO’ DEL LAGO. Il vino Terrano sbarca a Roma. Quello di Doberdò del Lago, in particolare, che, nei giorni scorsi, è stato uno dei piatti forti di “Friulano on tour”, manifestazione organizzata dall’Ersa nella Capitale.
In questa occasione uno dei protagonisti è stato Andrej Lakovic che, assieme al fratello Ivan e alla sua famiglia, dal 1989 ha preso le redini dell’azienda agricola “Kovac”, diventata anche un agriturismo di richiamo.
Nel 2010 la “svolta” e la decisione di produrre quel vino carsico tanto famoso, che però a Doberdò del Lago ha assunto un sapore particolare. Un prodotto meno duro di quanto si possa pensare, un uvaggio delicato che permette comunque di assaporare i tratti decisi e fondamentali del Terrano.
«Ho accolto di buon grado l’invito dell’Ersa – racconta Andrej Lakovic – e sono soddisfatto dell’operazione messa in cantiere a Roma, dove ho avuto modo di incontrare molta gente e far apprezzare questo prodotto anche a ristoratori che arrivavano da Russia e Brasile».
Andrej Lakovic ha incontrato un po’ di perplessità all’avvio della rassegna romana. «Pochi conoscono questo prodotto – continua – e ancora meno sono coloro i quali sanno cosa fa e produce un piccolo paese come Doberdò del Lago. Ma dopo un’evidente riluttanza, ho visto persone entusiaste, e spero che tutto ciò possa avere un futuro. Per la mia azienda ma anche per il territorio dove vivo e lavoro».
Una vetrina importante per il Terrano del Carso, quella di Roma, ma anche per tutti gli altri prodotti che nascono da queste parti, come le coltivazioni, le carni di allevamenti dove si respira l’aria di un tempo e gli ortaggi ottenuti senza l’uso di sostanze artificiali.
(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo