Il traghetto di Grimaldi Lines in mezzo al golfo di Trieste per lavori

La nave ha destato la curiosità dei passanti sulle Rive 

Micol Brusaffero
La Eco Mediterranea di Grimaldi Lines in rada in golfo per manutenzioni programmate foto Andrea Lasorte
La Eco Mediterranea di Grimaldi Lines in rada in golfo per manutenzioni programmate foto Andrea Lasorte

Ha attirato l’attenzione, e la curiosità, di molti triestini sabato presenti sulle Rive e lungo la Costiera la nave della Grimaldi Lines “Eco Mediterranea”, presente nel golfo, rimasta sabato in rada per effettuare alcune piccole manutenzioni programmate, come spiega la Capitaneria di Porto che aggiunge anche come l’imbarcazione, insieme alla “Eco Malta” e a breve anche una terza unità, sia impegnata nella nuova linea di Grimaldi sull’autostrada del mare fra Trieste e la Turchia, già attiva da qualche mese.

La Mediterranea è la decima nave della classe Grimaldi Green 5th Generation che comprende le più grandi ed eco-friendly unità di trasporto merci di corto raggio, con motori di ultima generazione che consentono di dimezzare le emissioni di Co2.

Lunga 238 metri e larga 34 metri ha, una stazza lorda di 67.311 tonnellate ed una velocità di crociera di 20,8 nodi. La nave, inoltre, ha una capacità di carico doppia rispetto a quella della precedente classe di navi impiegate dal Gruppo Grimaldi per il trasporto di merci di corto raggio: la nave può infatti trasportare circa 500 trailer e 180 automobili.

Tra le misure “green” adottate dall’imbarcazione ci sono anche quelle che riguardano le operazioni portuali, dove utilizza l’energia immagazzinata dalle batterie presenti a bordo per evitare le emissioni durante l’attracco. —

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo