In arrivo una nuova vigilessa alla polizia locale di Gradisca

/ Gradisca
Prosegue il rinnovamento degli organici della Polizia Locale a Gradisca. E sarà un rinnovamento che renderà sempre più “rosa” il servizio di vigilanza e custodia dell’ente guidato dal sindaco Linda Tomasinsig. Lo si evince dall’esito della nuova procedura di mobilità esterna indetta da palazzo Torriani nell’ambito del comparto del pubblico impiego per la copertura di un posto di ispettore a tempo pieno e indeterminato. Le due candidature pervenute sono state entrambe di donne: la graduatoria, resa pubblica dai canali istituzionali dell’ente, ha visto prevalere di un’incollatura l’agente Alessia Rossi, in forza al Comune di Monfalcone, sull’altra candidata Elena Palladino, attualmente impiegata al Comune di Gonars. In attesa della chiusura definitiva della procedura, insomma, si può in ogni caso affermare che andrà a rafforzarsi il contingente femminile della Polizia Locale guidata dalla comandante Nadia Piccolo e di cui fa parte anche l’agente scelto Francesca Rosito.
Gradisca ha attivato la procedura di mobilità per riportare a cinque il numero di agenti (anche se in realtà il fabbisogno teorico sarebbe addirittura di sei: un agente ogni mille abitanti). Dopo avere rimpiazzato l’ispettore Roberto Bresciani, giunto al pensionamento, con l’arrivo da Romans dell’assistente Mauro Urban, l’ente gradiscano contava di riportare a regime il servizio ricorrendo ancora alla procedura di mobilità per sostituire l’ispettore Ugo Troncar, che a sua volta aveva scelto il trasferimento a Capriva. Una prima mobilità – pur avendo individuato un vincitore in un agente in servizio sempre a Monfalcone – non era andato a buon fine per la rinuncia dell’unico candidato a ricoprire l’incarico. Da qui il nuovo tentativo, che stavolta dovrebbe andare a buon fine. Solo se anche questa volta andasse “buca” – i candidati possono rinunciare o il loro ente può trattenerli – il Comune potrebbe considerare la più laboriosa strada del concorso pubblico.
Il turnover di dipendenti a palazzo Torriani continuerà ad essere un tema da qui ai prossimi anni: servono 14 assunzioni nel prossimo triennio – praticamente in tutti i settori – di cui 11, possibilmente, entro il 2021, senza contare il fatto che rimane vacante il posto di segretario comunale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo