In corso gli ultimi ritocchi al giardino di via Battisti

/ STARANZANO
È pronto per essere inaugurato il nuovo giardino pubblico in via Battisti. Si tanno ultimando i lavori di manutenzione straordinaria di viabilità urbana, con il rifacimento dei marciapiedi del tratto di via Battisti proprio davanti al giardino (completati) e in via Primo Maggio. Un’opera più volte auspicata dai residenti che fa parte di un vasto programma di sistemazione di aree verdi e aree giochi cominciata già lo scorso anno. Per non aprire un ulteriore cantiere il Comune aveva deciso che era meglio proseguire con la sistemazione dei marciapiedi della zona che erano in condizioni disastrose, per poi procedere all’inaugurazione dell’area. Attualmente, infatti, il cantiere si è spostato di un centinaio di metri. Con il completamento di questo nuovo spazio verde-ricreativo e di tranquillità all’ombra degli alberi, si arricchisce ancora di più il patrimonio delle aree pubbliche a favore della comunità e soprattutto delle famiglie che portano i bambini a trascorrere qualche ora di libertà all’aria aperta, molto salutare specie in questo delicato periodo della pandemia. La nuova area verde di via Battisti è ubicata circa a metà del tratto compreso tra piazza della Repubblica e la strada provinciale 19 Monfalcone-Grado all’intersezione tra le vie Montes e Primo Maggio, una zona residenziale che ospita diversi esercizi commerciali, tra cui un supermercato, un bar-paninoteca, un tabacchi-giornali e un fioraio. Si presenta, insomma, complice l’imminente arrivo della primavera, come un punto ideale per portare i bambini in una piccola oasi vicino al centro del paese, per fermarsi dopo la spesa, scambiare qualche parola con i vicini e trascorrere qualche momento nel verde. Il giardino è parallelo al marciapiede ed è possibile entrare facilmente all’interno. All’ombra di due pini marittimi alti una decina di metri già esistenti prima dei lavori, la parte centrale si estende con un vialetto composto da una pavimentazione di piastrelle in cemento che affondano nel terreno e sfalsate in lunghezza, che variano di dimensione in larghezza fino a diventare un pavimento. Il giardino è abbellito da piante autoctone, fiori, alberelli, piante e rivestito da un manto erboso calpestabile. È stato sistemato anche un gazebo con due panchine e un porta biciclette. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo