In funzione a Pola prima Tac per animali di tutta la Croazia
Pola. Nel rione di Monte Paradiso a Pola la tomografia assiale computerizzata o comunemente nota come Tac viene ora praticata anche sugli amici dell'uomo a 4 zampe: cani e gatti. È una novità assoluta in tutta la Croazia e dopo due anni dall'idea iniziale si è giunti alla sua realizzazione. L'iniziativa è del dottor Henri Hajster titolare dell'omonimo ambulatorio veterinario ed egli stesso molto amante dei cani.
Per l'apparecchiatura ha speso sui 90 mila euro e la tariffa a carico del proprietario dell'animale è di 260 euro, la metà rispetto a quelle praticate a Lubiana, Postumia, Vienna e in Italia.
La Tac per cani e gatti potrebbe sembrare uno sfizio o addirittura un lusso in un paese in cui un cittadino su cinque si trova alle soglie della povertà, però sappiamo bene che diversa gente non se la passa poi tanto male in termini di tenore di vita.
Quindi è disposta a spendere la cifra onde arrivare alla diagnosi esatta della malattia dell'amico a 4 zampe e individuare così la terapia più adatta, per cui l'ambulatorio offre un servizio medico–veterinario completo.
L'esame della Tac permette l’identificazione di lesioni neoplastiche ed infiammatorie di piccolissime dimensioni, dunque permette di riconoscere una malattia in netto anticipo rispetto alla radiologia convenzionale. In neurologia la Tac rappresenta un esame eccellente per la diagnosi di patologie spinali come estrusioni discali, cisti aracnoidee, instabilità vertebrali e emorragie midollari.
È inoltre è lo strumento diagnostico per eccellenza per l’individuazione di problemi legati alle patologie polmonari come la torsione del lobo polmonare, ed altri ancora. L'apparecchio è in pratica formato da un anello attraverso il quale viene fatto passare l'animale sotto anestesia e durante il breve tragitto vengono scattate per così dire le foto. —
P.R.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo