In uscita il film “Sexy shop” girato in città

Il 9 maggio debutterà la pellicola tratta dal romanzo del monfalconese Marega, anche protagonista
Bonaventura Monfalcone-09.10.2012 Riprese-Solo per amore-Piazza della Repubblica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-09.10.2012 Riprese-Solo per amore-Piazza della Repubblica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Uscirà tra due settimane nelle sale “Sexy shop”, commedia tratta dal romanzo del monfalconese Vincenzo Marega che del film è pure uno dei protagonisti. Girata interamente tra gli esterni di Monfalcone e gli studi della goriziana Sinesolecinema, la pellicola, prodotta da Bisiafilm, debutterà non a caso l’8 maggio, con un’anteprima nazionale, al Kinemax di via Grado. In città il film, diretto da “La pellicola”, da Fernando Maraghini e Maria Erika Pacileo, ha iniziato a essere pubblicizzato in modo massiccio in questi giorni, ma pure il lancio a livello nazionale è ormai avviato. Basta dare un’occhiata ai principali siti internet che si occupano di cinema, come Cooming soon o MyMovies.

La pellicola, girata nell’autunno 2012 e completata l’anno successivo, ha trovato come distributore la giovane casa romana “Explorer Entertainment” e quindi sarà nelle sale italiane a partire dal 9 maggio. Le premesse per un risultato interessante ci sono tutte. “Sexy Shop” è una storia divertente, ma dal retrogusto amaro, che mette in primo piano le frustrazioni e i fallimenti di una generazione che oggi si trova a fare tutt’altro rispetto a quello per cui aveva studiato o che aveva sognato. In un crescendo di eventi e colpi di scena, al ritmo di una colonna sonora votata agli anni ’80 e ’90 e ai suoi protagonisti, che dalle note alla pellicola, sbarcano come interpreti del film Garbo, Righeira, Andrea Chimenti, Athaualpa, Modo, Sir Oliver Skardy (Pitura Freska), Sick Tamburo (Prozac+), Tre Allegri Ragazzi Morti, Ivan Cattaneo, Krisma, Elisabetta Viviani, Antonio Aiazzi (Litfiba). “Sexy Shop” si svolge nell’arco di 24 ore e vede coinvolti tre amici sulla cinquantina, diversi tra loro per carattere e percorsi di vita, che per motivi diversi si trovano a trascorre una giornata molto particolare all’interno di un sexy shop. In questa insolita location si avvicendano una serie di clienti che mettono i protagonisti nella condizione di confrontarsi con il loro passato, il loro presente, ma soprattutto con i buoni propositi per il futuro. Il film è nato tra la città dei cantieri e Gorizia per la passione e il coraggio di Vincenzo Marega, che a Monfalcone abita e lavora, in tutt’altro settore, anche se da sempre impegnato in campo artistico, musicale prima, figurativo poi. Attorno al suo progetto, quello di una pellicola non solo “low budget” ma del tutto indipendente, Marega, ideatore del soggetto e produttore, nonché attore nel ruolo di Giorgio, è riuscito però a raccogliere non solo la monfalconese “Bisiafilm” e i giovanissimi goriziani degli studios “Sine Sole Cinema”, realizzati all’interno della Tecnoarea del capoluogo provinciale. La pellicola diretta da Fernando Maraghini e Maria Erika Pacileo colleziona una serie di “special guest” che i quarantenni non possono non associare alle loro stagioni estive.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo