“Insieme par l’Isonz” avviata la macchina organizzativa

PIERIS. La Polisportiva Pieris e numerose associazioni si sono già messe al lavoro per rendere ancora più interessante e attrattiva la giornata ecologica Insieme par l'Isonz. A segnare l'avvio dell'or...

PIERIS. La Polisportiva Pieris e numerose associazioni si sono già messe al lavoro per rendere ancora più interessante e attrattiva la giornata ecologica Insieme par l'Isonz. A segnare l'avvio dell'organizzazione dell'importante manifestazione è stata l'assemblea di giovedì scorso, ospitata dalla sala civica di Turriaco. Dopo il consueto riassunto della passata edizione, Gianfranco Russi, presidente della Polisportiva Pieris, ha chiesto la collaborazione delle numerose associazioni presenti all’incontro per la realizzazione di una festa memorabile. L'evento può già contare su alcuni punti fermi, come il concorso riservato alle scuole primarie e medie degli Istituti comprensivi di San Canzian d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Staranzano e Aquileia, che quest'anno avrà come tema "L'Isonzo: erbe, piante e fiori". Non mancherà il tradizionale appuntamento con la "Randaccio pedala", che vedrà gli alunni dell’Istituto Randaccio di Monfalcone e della primaria Pascoli di San Canzian raggiungere in bicicletta le rive dell’Isonzo accompagnati da genitori, insegnanti e amici. E' certa pure la presenza di tutti gli stand e i giochi che hanno animato la festa nelle precedenti edizioni.

Riproduzione riservata © Il Piccolo