Istituto di musica di Gorizia, slitta la sentenza

Ancora non si è espressa la Corte d'Appello di Trieste sul ricorso contro il fallimento della Fondazione presentato da Claudio Pio Liviero e un gruppetto di docenti e genitori della scuola

Arriverà a questo punto dopo Pasqua, la sentenza della Corte d'Appello di Trieste sul ricorso contro il fallimento dell'Istituto di Musica di Gorizia presentato da Claudio Pio Liviero e un gruppetto di docenti e genitori della scuola. Dopo l'udienza di mercoledì sembrava che la decisione sull'accoglimento o meno del ricorso dovesse essere imminente, ed invece negli ultimi giorni ogni attesa è rimasta delusa. In ogni caso a Gorizia non ci si aspettano buone notizie a proposito del ricorso, visto che la sensazione è che le possibilità che venga accolto siano ridotte al lumicino. «Dopo aver assistito all'udienza, sono francamente pessimista – dice anche il maestro Claudio Pio Liviero, ex direttore della scuola di musica e direttore del centro chitarristico “Giuliani” che ora sta portando avanti, tra mille difficoltà, le lezioni a palazzo De Grazia -. Non sono un esperto della materia, ma mi sarei aspettato di vedere discutere sul fatto che l'Istituto possa o debba fallire o meno, ed invece si è parlato di tutt'altro. Insomma, non credo che le nostre posizioni verranno tenute da conto».

Argomenti:musicatribunale

Riproduzione riservata © Il Piccolo