Kraus il più ricco anche nel 2013: l’assessore “triplica” sul sindaco

È ancora l’imprenditore a guidare il gruppone sfiorando i 247mila euro. Balzo all’insù per Montesano, ultimo in giunta Dapretto. In Consiglio il medico Cimolino batte tutti, fanalino di coda Declich
Il sindaco Cosolini e l'assessore Edi Kraus
Il sindaco Cosolini e l'assessore Edi Kraus

Un imprenditore davanti a tutti. Un dottore commercialista subito alle sue spalle. Entrambi siedono nella giunta guidata da Roberto Cosolini. Il primo è Edi Kraus, assessore alle Attività economiche, manager nel settore industriale in ambito internazionale e anche amministratore delegato di un’agenzia di viaggi cittadina. Il secondo è Matteo Montesano, delegato nell’esecutivo municipale a Bilancio, Risorse economiche e finanziarie, libero professionista con incarichi anche da revisore contabile e perito del Tribunale. Sono loro a guidare la virtuale “classifica” dei redditi degli attuali titolari di cariche pubbliche in seno al Comune di Trieste. Per l’anno di imposta 2013 hanno dichiarato rispettivamente 246.786 e 172.460 euro. E se Kraus - che “triplica” quanto dichiarato dal sindaco - ha sostanzialmente mantenuto il livello dell’anno precedente, quando aveva messo assieme oltre 248mila euro (anche nel 2012 il suo era stato il reddito più alto fra quelli degli esponenti di giunta e dei consiglieri), a Montesano gli affari sono andati evidentemente meglio rispetto al 2012, anno in cui aveva chiuso a 75.454. Un balzo da quasi 100mila euro. E un elenco di incombenze, emerge dallo situazione patrimoniale, altrettanto corposo: sindaco unico della Strato srl di Monfalcone, sindaco effettivo della Società sportiva del Carso e dei campi da golf spa, della Giuseppe Godina srl, della Campo Marzio Costruzioni spa, tutte e tre di Trieste, e poi della Invita srl e della Germaine de Capuccini Italia spa di Udine, della Fototherm spa di Gonars e infine liquidatore della Verdemare srl di Trieste. Sempre in giunta, il sindaco Cosolini a 77mila euro abbondanti, mentre chiude il team di assessori Andrea Dapretto con 36mila.

Redditi 2012, Kraus è il più ricco tra assessori e consiglieri comunali
Foto Bruni 05.01.13 Mikez e Jakez:a S.Giusto e sul municipio di piazza Unità

Per completare il “podio” municipale (dati pubblici e disponibili on line sulla Rete civica) bisogna spostarsi in Consiglio comunale, dove fra i banchi della maggioranza di centrosinistra si trova il medico di famiglia Tiziana Cimolino, del Pd, con 122.278 euro. Alle sue spalle un altro nome noto della sanità locale, Mario Reali (Sel): manager in pensione, ha chiuso a 119.326 euro il 2013. Oltre quota 100mila, in maggioranza, un’altra democrat, a sua volta medico, specialista in pediatria e immunologia: Loredana Lepore coi suoi 103.398 euro. Si tratta per tutti di cifre lorde, comprensive quindi di quanto viene versato in tasse, imposte e contributi previdenziali. Subito sotto quota 100, altri due “dottori” del Pd: Aureo Muzzi e Fabio Petrossi. L’amministratore di stabili ed ex assessore comunale e sino all’aprile 2013 consigliere regionale Maurizio Bucci (Forza Italia) guida la pattuglia dell’opposizione, dall’alto dei suoi 118.124 euro, accompagnati da un parco mezzi di proprietà in cui spicca fra tre auto e un motorino la chicca di una Triumph, quattro ruote del 1973. Quasi in scia spunta il dentista ed ex parlamentare e sottosegretario agli Esteri Roberto Antonione, candidato sindaco nel 2011 sconfitto al ballottaggio da Cosolini, a 104.133. Sopra la cifra a cinque zeri anche il camaleonte della politica triestina, Roberto De Gioia, adesso nella Lista civica indipendente dopo aver trascorso qualche anno nella Lega Nord: 100.543 euro. L’addio agli scranni in Consiglio regionale nell’aprile di due anni fa ha determinato una netta flessione, dal 2012 al 2013, nei redditi dello stesso Bucci (era arrivato a 196.891), del dirigente in Soprintendenza Piero Camber, a sua volta esponente Fi (passato da 143.209 a 95.069 euro), e della giornalista Alessia Rosolen, portacolori di Un’Altra Trieste (da 131.334 a 56.473 euro).

In coda al gruppone il ricercatore in Storia contemporanea, eletto con i Cittadini, Patrick Karlsen (14.404) e la pidiellina Manuela Declich (14.236), attualmente presidente della Commissione Trasparenza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo