La Canottieri Pullino compie 90 anni, ma non li dimostra

MUGGIA. «Quello che stiamo concludendo è stato un anno difficile da molti punti di vista, in particolare quello economico, non solo per le pubbliche amministrazioni ma anche per i singoli cittadini e quindi anche per le società sportive dilettantistiche basate sul volontariato messo a disposizione proprio dai singoli cittadini». Il vicesindaco di Muggia Laura Marzi ha aperto così le premiazioni sportive 2014 svoltesi ieri pomeriggio al Teatro comunale “G.Verdi”. Come da tradizione l’assessorato allo Sport ha promosso la manifestazione di premiazione degli sportivi delle varie società operanti nel territorio che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2014. Gli atleti segnalati dalle società sono stati, quindi, premiati dopo una breve presentazione dell’attività dell’associazione sportiva nonché della motivazione della premiazione stessa.
I premiati. Valter Sbisà primo classificato ai campionati italiani trampolino sincro 3m per la Polisportiva Muggia 90 nel corso preavanzato 2014, Giulio Gesmundo e Davide Serafini per l’ad Nautica e Pesca sportiva S. Bartolomeo, Ottavia Bruno, Rebecca Geiger, Tommaso Geiger, Manuel Salvagno per l’asd Tennis Club Borgolauro, la squadra “Pulcini misti” anni 2005–2006 per l'asd Muggia Calcio e la Scuola di Pesca sportiva per ragazzi per i Diportisti Muggia. Premiati anche Davide Perossa per l’asd Muglia Fortitudo, Anna Bionda per il Circolo aziendale Fincantieri Wärtsilä Trieste, Cinzia Vegliani per l’ads Katamà, Federico Marsi e Nicolas Ivan Mocibob per la Società nautica “Giacinto Pullino”, Nina Cattai, Federico Ulcigrai, Carolina Albano e Matteo Savio per il Circolo della Vela Muggia, Marta Palombini e Alessia Ovsec per l’usd Muggesana judo e Francesca Komatar per il Centro sportivo dell’Aeronautica militare italiana - squadra olimpica della Federazione italiana vela. Un riconoscimento è andato anche alla promozione nel campionato d’Eccellenza di calcio all’asd Zaule Rabuiese, alla squadra femminile basket Under 14 3 vs 3 della Pallacanestro Interclub Muggia ed a tutti i mini rugbysti di ogni categoria dell’asd Rugby Muggia. Tre infine i premi speciali: a Lorenzo Prelec dell’associazione sportiva disabili “Basket e non solo”, per il titolo di campione italiano di handbike e alla Società nautica “Giacinto Pullino” per il 90° anno di attività1925-2015 ed al Circolo della Vela Muggia per il 70° anno di attività 1945-2015.
È stata una giornata di riconoscimento del merito, del sacrificio e della trasmissione dei valori positivi dell’esperienza sportiva che anche quest’anno è stata ricca di partecipazione e soddisfazioni. «A tutti coloro, che a vario titolo contribuiscono a promuovere la cultura dello sport va indirizzato il ringraziamento mio personale e dell'amministrazione che rappresento», ha concluso l’assessore allo Sport Laura Marzi.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo