La “carica” dei mille maturandi, maxi raduno venerdì a Lignano

TRIESTE Quasi mille studenti triestini, che a breve affronteranno la maturità, si preparano a celebrare la fine delle scuole superiori con una grande festa già programmata per venerdì sera a Lignano. Una tradizione attesa da tanti ragazzi, che raggiungeranno le discoteche con i pullman predisposti dall’organizzazione o in autonomia, con l’auto. Molti adotteranno anche t-shirt realizzate ad hoc per l’occasione, con scritte e disegni dedicati al proprio percorso scolastico. C’è chi prima di partire cenerà con compagni di classe e insegnanti, un rito che però molti istituti hanno già celebrato la scorsa settimana per dedicarsi in totale libertà al divertimento in programma il prossimo venerdì.
E sono complessivamente cinquemila i partecipanti della regione e delle zone limitrofe sparsi nelle varie location individuate per l’occasione. La serata è organizzata per tutti gli studenti del Friuli Venezia Giulia dal gruppo “Immaturi”, che ha opzionato diversi locali, come si legge sui social e come spiegano gli stessi giovani che hanno già prenotato il biglietto.
Triestini e goriziani si ritroveranno tutti a ballare appunto al Kursaal Club di Lignano, per quelli di Udine e provincia è stato scelto il Palmariva di Fossalta di Portogruaro, per quelli dell’area di Pordenone e di alcune scuole del Veneto la meta sarà il Muretto di Jesolo.
«Quest’anno la festa si è ampliata, con il coinvolgimento di tre locali, lo scorso anno l’evento era concentrato in una sola discoteca», spiegano dal gruppo “Immaturi”: «L’organizzazione con questo nome ha preso il via nel 2013, ma si tratta di una tradizione radicata da anni, e in particolare per i triestini Lignano è il ritrovo abituale per salutare la fine della scuola tutti insieme».
Intere generazioni hanno fatto tappa qui prima degli esami finali: tra le discoteche un tempo molto gettonate figura il Mirò, ormai chiuso, che accoglieva migliaia di ragazzi. «Dal liceo Galilei saremo un centinaio – spiegano Alessandro e Valentina, referenti per l’organizzazione nella scuola – e quasi tutti qui indosseranno le magliette fatte apposta per l’evento, da noi è prassi. Non vediamo l’ora di esserci e di trascorrere una serata speciale insieme. Tristezza per la fine? Assolutamente no, non vediamo pure l’ora di sostenere l’esame e concludere l’avventura scolastica, anche se sicuramente per qualcuno ci sarà un po’ di malinconia».
Per ogni destinazione, come detto, sono stati prenotati anche dei pullman, pronti a trasportare tutti i maturandi dalle varie città di appartenenza, con un costo che va ad aggiungersi all’ingresso alla festa ma che consente di rientrare in tutta sicurezza di notte o alle prime luci dell’alba. Ma c’è anche chi si dirigerà in autonomia verso Lignano. «Al Petrarca siamo circa 130 – raccontano alcuni studenti del liceo – ma solo una trentina si servirà del mezzo messo a disposizione. La maggior parte andrà in auto, perché così ci si può fermare anche il giorno dopo, senza fretta, per fare colazione sulla spiaggia e rientrare poi a Trieste». Alcol vietato a bordo dei pullman, mentre con il ticket d’ingresso è prevista la consumazione. Tanti hanno scelto anche l’opzione del tavolo, da prenotare insieme alla classe o con gli amici di diverse scuole.
L’invito che compare sulla pagina ufficiale dell’evento rimbalza ormai da settimane sui social: «Una festa esclusiva dedicata a voi. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, a grande richiesta torna a Lignano “La Notte dei Maturandi” per eccellenza. Una serata di puro divertimento, una notte memorabile, da inserire nell’album dei ricordi».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo