Per entrambi gli studenti lo studio continuerà dopo il diploma, con l’intento di mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti proprio sui banchi dei due istituti
Mai successo nel liceo. La preside: «Due fattori: il crollo di via Tigor e la disaffezione per greco e latino». Un’ex prof: «Alcuni genitori pensano che certi studi linguistici non siano attuali»
In tutto i sono stati 155 diplomati su 160. La rivincita di Pier Paolo, 22 anni, del corso serale, ha ottenuto l’unica lode. Il massimo dei voti anche per Tau Tofful, Tommaso, Giacomo ed Emma
Trieste e Udine, nel Rapporto AlmaLaurea 2025, si rivelano essere due modelli vincenti ma con caratteristiche diverse. La realtà giuliana domina per attrattività internazionale, quella friulana per infrastrutture e rapporti con i docenti
Da settembre gli alunni della Corsi torneranno in via Sant’Anastasio. Al loro posto nello scalo la media di Rozzol, dove sono previsti due anni di lavori, con rientro in sede settembre 2027
L’Edr dà il via all’atto propedeutico al progetto esecutivo: la nuova casa dell’Isis Galilei, Fermi e Pacassi dovrà essere pronta entro il dicembre del 2028. I cittadini scrivono alla Soprintendenza