La Casa della musica fucina di talenti: Margherita a Sanremo Cd per Vanni Dj e Sofi

La vincitrice del premio 2017 ospite di un evento collaterale Il giovane producer: «Voglio far scoprire la musica elettronica» 



Una fucina di talenti. Il Premio Casa della musica, promosso dall’assessorato alla cultura con l’organizzazione della Supersonic Studio e il contributo della Regione, si conferma un trampolino di lancio per i giovani artisti emergenti della nostra regione. L’ultima edizione, lo scorso mese di dicembre, ha visto partecipare oltre cinquanta ragazzi da tutto il Fvg. Dopo un’attenta analisi da parte della giuria, formata da Andrea Rigonat (direttore artistico), Francesco Contadini (presidente), Cindy Cattaruzza (cantante), Marino Cecada (musicista e video maker), Albert Marzinotto (deejay & producer) e The Leading Guy, cantautore e autore di testi, sono stati scelti i vincitori.

Anche il Messaggero Veneto ha consegnato un riconoscimento all’artista più votato dai lettori sul nostro sito web: Dj Vanni, producer ventunenne, che ha prodotto “Vibes Can’t Done” . «Iniziò tutto circa 6 anni – racconta Vanni Dj –, quando un amico mi chiese di suonare delle canzoni hip hop a una festa, a Staranzano, dato che ero un appassionato di quel genere. Da quel momento ho iniziato a suonare durante le feste di compleanno, nei locali della zona e nelle discoteche. Due anni dopo mi sono avvicinato al mondo della produzione musicale. Tramite la mia musica desidero far scoprire alle persone un nuovo genere, che in Italia non è molto conosciuto. In futuro vorrei che fosse trasmesso alla radio, alle feste, ai festival e anche alla tv, insomma ovunque».

Vanni spiega di aver partecipato al concorso per mettersi alla prova. «Diciamo che la musica elettronica – aggiunge –, in quasi tutta Italia, non è sufficientemente apprezzata, ad eccezione delle grandi città. Per chi vuole proseguire questa strada la cosa migliore è andare all’estero o spostarsi appunto in una grande città».

Francesco Contadini fa sapere che, nei giorni scorsi, negli studi della Supersonic Studio, è terminata la produzione del singolo di Sofi (Sofia Codermaz), la cantante vincitrice della sezione musica elettronica con il brano “The Future is Now”. «La base di questo brano – precisa Contadini – è stata scritta e realizzata da Vanni Dj mentre testo e melodia sono stati scritti da Sofi. In studio abbiamo lavorato anche dj Albert Marzinotto e abbiamo perfezionato i suoni, ricantato il brano e ottimizzato la produzione. Adesso il singolo è pronto, mixato e masterizzato. Cercheremo di proporlo a qualche casa discografica. Vanni è un giovane dj producer molto promettente e molto attento alle sonorità moderne mentre Sofi è una giovane cantante che studia canto, pianoforte e scrive canzoni in inglese e italiano. In questi giorni, assieme ad Andrea Rigonat, sto anche lavorando sull’arrangiamento del brano “Il muro”, singolo del vincitore della quarta edizione del premio, Samuel Pozzetto».

Intanto, la cantautrice goriziana Margherita Pettarin, vincitrice dell’edizione 2017, sta presentando il suo ultimo singolo “Vai Via” nell’ambito dell’iniziativa “OraSanremo”, evento promosso, a Sanremo, dalle agenzie Ora Musica e Atlantide per mettere in luce le giovani promesse della musica e del cantautorato italiano. Il singolo ha già collezionato quasi 50 mila visualizzazioni su YouTube. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo