La città scopre l’artista che dipinge con ago e filo

GORIZIA La potremmo definire, con un po’ di fantasia, la “signora dei bottoni”. Perché lei, artista dalla grande creatività, ha alle spalle una lunga esperienza come ricamatrice, ma nel presente un universo fatto di bottoni colorati che danno vita a vere e proprie opere d’arte. Tanto belle quanto originali e decisamente fuori dagli schemi.

La “signora dei bottoni” risponde al nome di Valentina Figelj, una goriziana che ha appena visto l’inaugurazione di una sua mostra all’Hic Caffè Letterario di via don Bosco 165, locale cittadino sempre molto sensibile quando si tratta di valorizzare le iniziative, artistiche o culturali, di qualche eccellenza locale. In esposizione fino al prossimo 9 giugno nel bar ci sono infatti una serie di suoi quadri di medie dimensioni, che ritraggono varie figure ispirate alla natura e alla vita quotidiana. Non dipinti con i classici pennello e colori, ma realizzati, appunto, utilizzando bottoni di tutte le cromie e tutte le varietà.

Il lavoro che c’è dietro a questi quadri richiede la pazienza che, immaginiamo, possa avere chi ha lungo si è dedicato all’artigianato. Niente è lasciato al caso. Si parte da un disegno che serve come base per la cucitura certosina dei bottoni che viene effettuata da Figelj più e più volte. Sopra le tele di stoffa ci sono le migliaia di bottoni raccolti nel corso di una vita, tra i mercatini di antiquariato, selezionati in base alla loro forma e per creare precise associazioni cromatiche che poi si ritrovano sulle opere.
Il risultato può portare a vedute di Gorizia (come nel caso della chiesetta di santo Spirito) ma anche ad automobili, animali, ritratti. Insomma la realtà di tutti i giorni vista però da un punto di vista particolare, curioso e divertente. La mostra “Non solo bottoni! L’universo colorato di Valentina Figelj” è stata presentata da Serenella Ferrari. «Non è la prima volta che proponiamo le sue opere – racconta -. Abbiamo pensato di dare vita a un’altra mostra per il successo ottenuto in passato, e perché ultimamente Valentina ha prodotto delle nuove opere. Nel tempo la sua arte si è affinata. Nelle prossime settimane, probabilmente nella seconda metà di maggio, organizzeremo, inoltre, un laboratorio per bambini, con cartoni, colla e bottoni. Si tratterà di sperimentare una tecnica che, tra l’altro, è piuttosto in voga a livello internazionale. Figelj, senza saperlo, in base al suo gusto e alla sua esperienza, in realtà forse l’ha sperimentata prima di tanti altri».
La mostra, organizzata dall’associazione “Amici dell’arte felice”, è aperta dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 21, alla domenica dalle 15 alle 21. Il bar è chiuso il mercoledì pomeriggio. E visto che l’esposizione suscita un certo interesse, potrebbe anche essere prorogata. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo