La corsa degli stranieri per comprare terreni lungo la costa croata

I più attivi sono gli sloveni data la vicinanza. Anche business non solo turismo. Ma ora hanno difficoltà a pagare il mutuo
L’area della costa umaghese dove sono in vendita numerosi terreni
L’area della costa umaghese dove sono in vendita numerosi terreni

POLA L’Istria sotto il fiume Dragogna è sempre più’ in mano agli stranieri che acquistano i terreni, specie i lotti fabbricabili e quelli adibiti alle attivita’ economiche e commerciali. Dal 2013 a questa parte cioe’da quando la Croazia è entrata nell’Unione Europea solo gli sloveni hanno acquistato circa 10 mila immobili in Croazia, il 90% nella penisola istriana. Non sono solo lotti, ma anche appartamenti, case nuove oppure vecchie da restaurare. A questo numero vanno ad aggiungersi le decine di migliaia di lotti acquistati dagli sloveni soprattutto a sud sul territorio dell’ex Comune di Pola, ai tempi della Jugoslavia.

Dopo gli sloveni in classifica troviamo tedeschi, austriaci, italiani, ungheresi e britannici. Si fanno avanti anche americani, bosniaci, svizzeri, slovacchi .Sui lotti vengono costruite case di villeggiatura a uso personale, ma anche da mettere sul mercato una volta completate o da adibire a scopi turistici. Facendo il giro dell’Istria interna si vedono sempre più’ case rurali rimesse a nuovo dai nuovi proprietari che dunque optano per la ristrutturazione piuttosto che per la costruzione ex novo risparmiando cosi il costo della licenza edilizia e dei vari allacciamenti. Da qualche anno a questa parte in tutta la Croazia si assiste al boom degli appartamenti, case e ville da affittare ai villeggianti. Ebbene in questo business si fanno sempre più strada i cittadini stranieri. C’e’da credere che finiràin mani straniere anche la maggior parte dei 26 fra lotti ed edifici messi in vendita tramite gara pubblica dalla Citta’di Umago, essendo i prezzi proibitivi per i cittadini locali. Ad esempio il prezzo di partenza di un lotto edificabile di 791 mq nella zona di Finida, è di 60.000 euro. Per un lotto di 886 mq a Morno, 65.000 euro. E poi ci sono altri lotti a 300–400 al metro quadrato. Trattandosi di gara pubblica alla fine il prezzo risulterà sicuramente più alto. In questo momento il mercato immobiliare in Istria sia in fase di ristagno causa la pandemia.

Comunque si puo fare qualche buon affare acquistando gli appartamenti o case di villeggiature messe in vendita a prezzi vantaggiosi poiche’i proprietari causa il flop della stagione turistica 2020 e le grandi incognite su quella del 2021, non sono piu’in grado di pagare il mutuo. —


 

Argomenti:balcani

Riproduzione riservata © Il Piccolo